Elenco Rettori

Caputi Sergio - Rettore Università di Chieti - Pescara

  • Ateneo: Chieti - Pescara
  • Scad.: 6 giugno 2023
  • Ord.: Malattie Odontostomatologiche
  • Nata/o: a Chieti, il 07 ottobre 1957
  • Sede: Via dei Vestini, 31 65100 - Chieti
  • Tel.: 0871 3556010 Fax: 0871 3556007
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Laureato in  Medicina e Chirurgia a pieni voti con lode nell'aprile 1982, Università “G.d’Annunzio” Chieti-Pescara; specializzato in Odontostomatologia presso la Seconda Scuola di Specializzazione dell'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma.

Nel 1990 ha vinto, un concorso nel ruolo dei Ricercatori universitari per il raggruppamento disciplinare F13 della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Chieti, prendendo servizio nel Dicembre 1990 presso la Cattedra di "Malattie Odontostomatologiche" nel Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia, insegnamento che manterrà, insieme ad altre docenze nel Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, fino al  1999.

Nel 1994 viene confermato nel ruolo dei ricercatori. Nel Luglio del 1996 presenta domanda di partecipazione a concorso a posti a Professore Universitario di ruolo di II fascia, nel raggruppamento scientifico disciplinare F13A- nel canale didattico di “Tecnologie  protesiche di Laboratorio”. Nell’agosto del 1998 riceve comunicazione di vincita del concorso sopramenzionato ed il 29 ottobre 1998 viene chiamato come Professore Associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara,  dove prende servizio nel novembre del 1998 e gli vengono assegnati gli insegnamenti di “Materiali Dentari”, “Protesi Dentaria 2” e “Protesi Dentaria 3” nel Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Responsabile, dal 1998, del Servizio Clinico di “Protesi Dentaria” del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti.

Nel Gennaio del 2001 il  Prof. Caputi presenta domanda di partecipazione per la copertura di 1 posto di Professore Universitario di ruolo di I fascia per il settore scientifico disciplinare F13B Malattie Odontostomatologiche.
Dopo comunicazione di vincita del concorso sopramenzionato, il 1 ottobre 2001 prende servizio come Professore Straordinario in “Malattie Odontostomatologiche” presso l’Università “G. D’Annunzio” Chieti, facoltà di Medicina e Chirurgia e gli vengono assegnati gli insegnamenti di Protesi 1, 2 e 3 del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Nel Novembre del 2001 viene eletto Direttore del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche dell’Università “G. d’Annunzio” Chieti per il triennio 2001-04. Nel giugno 2004 viene nuovamente eletto a tale carica per il triennio 2004-07. Nel 2008 viene eletto Direttore del Dipartimento di Scienze Orali, Nano e Biotecnologie per il triennio 2008-2011.

Nel 2011 viene eletto direttore del Dipartimento di Scienze Mediche, Orali e Biotecnologie per il triennio 2011-2014 ed  attualmente continua ad essere Direttore del codesto Dipartimento, oltre ad essere Direttore Sanitario della Clinica Odontoiatrica dell’ Università “G. d’Annunzio.

È stato Direttore dei seguenti Corsi di Formazione:
-“Tecnologie Protesiche e di Laboratorio”, dal 2001 al 2017  
-“Assistente Dentista”, negli anni  2001-2013.
- “Assistente di Studio  Odontoiatrico” 2013-2017 È stato Direttore dei seguenti Corsi di Perfezionamento
-“ Protesi Dentaria”;  -“Medicina legale Odontostomatologica”;
- “ Radiologia Odontostomatologica”;

È stato coordinatore dei Master in:
-“Protesi Dentaria e Implantoprotesi” nell’AA 2002-2003,
-“Igiene Dentale Clinica” nell’AA 2003-2004 Master di 2° livello in “Implantoprotesi dell’età avanzata” 2004-2005

Il  Prof. Caputi è attualmente socio del Collegio dei Docenti Universitari in Discipline Odontostomatologiche,  membro attivo dell’Academy of Osseointegration (dal 2004) e di altre Associazioni e Società scientifiche del settore. Dal 2007 al 2009 Prof. Caputi è stato esperto per l'odontoiatria del Consiglio Superiore della Sanità al Ministero della Salute.
E' membro del gruppo "Stem Cell Group"dell'Università "G.d'Annunzio" Chieti-Pescara dal 2009 ed inoltre membro dell'Unita' di Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa Odontoiatrica. Tra le principali attività internazionali, nel 2006 è stato chiamato dall’Università Cattolica di Eluru (India)  per un accordo di collaborazione al fine di implementare le loro competenze in ambito odontoiatrico e, nel 2007 in India, è stato organizzato il “Primo Congresso Indo-Italiano di Odontoiatria”, tenuto da relatori italiani della Università G. d’Annunzio.  Nel gennaio 2015, dopo aver stipulato un accordo di collaborazione con l’Università Aldent, ha organizzato il primo meeting Italo-Albanese a Tirana, sempre con relatori della d’Annunzio.

Attualmente è:
- Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche Orali e Biotecnologiche;
- Docente di Protesi Dentaria nel Corso di Laurea in Odontiatria e Protesi Dentaria, nel Corso di Laurea in Igiene Dentale, nelle scuole di Specializzazione di Ortognatodonzia e Chirurgia Odontostomatologica;
- Direttore della Scuola di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica:
- Direttore Sanitario della Clinica Odontoiatrica.
- Commissario per l’Abilitazione Scientifica Nazionale nel SSD Med. 28 per il biennio 2017-2018.

E' Honorary professor Honoris Causa del Moscow state University of Medicine and Dentistry named after A.I.Evdokimov.  La sua attività di ricerca attualmente è focalizzata sulle cellule staminali, biomateriali, nano e biotecnologie, nuovi materiali implantari e protesici.  Gli obiettivi principali della sua ricerca sono lo sviluppo di nuove strategie e materiali nell’ambito delle nanotecnologie riguardanti le nuove superfici implantari, i biomateriali, la terapia di cellule staminali e per la rigenerazione dei tessuti duri e molli della cavità orale.

E' autore di più 170 articoli su rivista e libri con un H-index di 24 (elenco completo)

Log in