Corsi in lingua inglese

Super User

Super User

Università tra Etica, Legalità, Trasparenza e Comunicazione

Convegno nazionale sulle buone pratiche per una migliore amministrazione
10-11-12 ottobre 2018, Università degli studi di Torino

[Articolo Convegno Torino 10-12 ottobre]torinouni1

Come ogni anno, il Convegno Nazionale dei Responsabili Amministrativi affronta temi di crescente attualità, con l’obiettivo di ispirare e proporre azioni concrete di sviluppo per il sistema universitario italiano. In questa edizione si affronteranno i temi di:“Etica, Legalità, Trasparenza e Comunicazione”. Il Convegno aprirà i lavori mercoledì 10 ottobre con la tavola rotonda, che vedrà protagonisti I Direttori Generali e i Responsabili amministrativi delle principali Università italiane, e proseguirà nelle successive due giornate: la prima di queste incentrata su Etica e Legalità - quali valori imprescindibili per tutti coloro che, all’interno del sistema pubblico, svolgono la loro attività di “servizio alla comunità” - e la seconda sui temi della Comunicazione – Intesa come valorizzazione strategica di percorsi di condivisione e interattività finalizzati a una sempre maggiore integrazione dell’Università nel proprio territorio.

La scelta di questi temi è dovuta al ruolo sociale che le Università italiane sono chiamate a rivestire. Esse infatti sono depositarie della conoscenza e hanno il dovere di contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico della società civile. In questo ambito, la cultura della legalità, della trasparenza amministrativa e dell’etica pubblica costituiscono il principale fattore di crescita e di benessere dell’individuo e della collettività. Si tratta, infatti, di paradigmi indispensabili per la prevenzione della cd. “maladministration” e per la diffusione, viceversa, di quelle buone pratiche che permettano il raggiungimento di elevati standard di qualità nell’erogazione dei servizi e, più in generale, nella formazione dei giovani, ossia dei componenti della futura classe dirigenziale e della futura società civile. Allo stesso modo, la comunicazione rappresenta certamente una funzione che contribuisce in maniera determinante alla diffusione della conoscenza, ma anche allo sviluppo e alla veicolazione dell’immagine delle Università per accrescerne la “reputazione” e per far evolvere l’Istituzione verso un modello più performante.

Tali tematiche saranno trattate con il consueto approccio critico, seppur da diverse angolazioni, da un parterre di relatori di grande spessore. Le iscrizioni al convegno sono aperte a tutti, con l'obiettivo di proporre agli stakeholders del mondo universitario italiano interessanti spunti di riflessione e soluzioni riguardo le azioni da intraprendere. Oltre alle attività congressuali, sono previste diverse attività sociali e culturali quali: la cena sociale del 10 ottobre al Circolo dei Lettori di Torino, visite guidate della città, etc.

 

Read more...

Premio ASPEN INSTITUTE ITALIA per la collaborazione e la ricerca scientifica tra Italia e Stati Uniti

Aspen Institute Italia ha istituito dal 2016 un premio annuale del valore di 40mila euro lordi che onora una ricerca nell’ambito delle scienze naturali frutto della collaborazione tra scienziati e/o organizzazioni di ricerca italiane e degli Stati Uniti.
Possono essere candidate ricerche i cui esiti siano stati pubblicati a partire dal 1° gennaio 2014 da una o più riviste che abbiano sottoposto lo studio a un processo di “peer review”. La candidatura deve essere trasmessa via e-mail entro il 16 gennaio 2019 alle ore 18.00 CET (Central European Time) a Aspen Institute Italia Award – 2019 (e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Tutte le informazioni relative al Premio (regolamento, bando, modulo di candidatura) sono disponibili ai seguenti link:
lingua italiana: http://www.aspeninstitute.it/premio-aspen-institute-italia-la-ricerca-e-la-collaborazione-scientifica-tra-italia-e-stati-uniti 
lingua inglese: http://www.aspeninstitute.it/en/aspen-institute-italia-award-scientific-research-and-collaboration-between-italy-and-united-states

Per eventuali richieste o chiarimenti il riferimento è: 
Aspen Institute Italia Award – 2019 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Read more...

BANDI FULBRIGHT A.A. 2019-2020

Aperti vari bandi per borse di studio destinate a cittadini italiani e statunitensi per intraprendere programmi di specializzazione post-laurea, soggiorni di ricerca e periodi di insegnamento presso atenei e centri di ricerca in Italia e negli Stati Uniti.

Si segnalano in particolare:

Read more...

BANDI FULBRIGHT A.A. 2019-2020

Aperti vari bandi per borse di studio destinate a cittadini italiani e statunitensi per intraprendere programmi di specializzazione post-laurea, soggiorni di ricerca e periodi di insegnamento presso atenei e centri di ricerca in Italia e negli Stati Uniti.

Si segnalano in particolare:

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in