CNUPP | Monitoraggio 2018-2019
- Published in CNUPP
- Be the first to comment!
Grazie per aver partecipato al monitoraggio CNUPP 2018-2019
La CRUI promuove il network Università per la Pace. Si tratta della rete delle Università che sono già impegnate o che intendono impegnarsi per la costruzione della Pace ‘positiva’. La finalità principale della rete è la diffusione della cultura e della pratica della pace positiva, in modo da rafforzare la riconoscibilità dell’esperienza italiana a livello internazionale e di incrementare le ricadute positive delle azioni poste in essere dai membri della rete.
Le altre finalità del Network sono:
La CRUI sigla un accordo con l’Associazione Marevivo e il CoNISMa– Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze per aderire alla campagna #StopSingleUsePlastic.
L’accordo riflette le attuali posizioni del Parlamento europeo e la proposta legislativa della Strategia Europea per la plastica che, se approvata in via definitiva, vieterà a partire dal 2021 la vendita di moltissimi articoli in plastica monouso.
Programma
Associazione Ambientalista Marevivo
Lungotevere Arnaldo da Brescia - Scalo de Pinedo -
mercoledì 30 gennaio, ore 10
Salvatore Micillo - Sottosegretario di Stato al Ministero dell'ambiente e della tutela del
territorio e del mare
Rosalba Giugni - Presidente Marevivo
L'impegno di Marevivo contro le plastiche in mare e la campagna #StopSingleUsePlastic
Sauro Longhi - Rettore dell'Università Politecnica delle Marche – Giunta della CRUI
L’impegno della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane per la riduzione delle plastiche
monouso
Antonio Mazzola – Presidente del CoNISMa
La riduzione delle plastiche monouso, impegno civile in una logica di economia circolare.
Mauro Bertelletti - Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
La ricerca internazionale del MIUR in ambito JPI Ocean
Marco Matiddi – ISPRA
Marine litter e tartarughe marine, un problema non solo Mediterraneo: il Progetto UE INDICIT
Francesco Regoli – Università Politecnica delle Marche
Plastiche e microplastiche negli oceani: da contaminanti emergenti ad emergenza ambientale
Antonio Terlizzi – Università di Trieste
Plastiche in mare: consapevolezza e partecipazione attiva per fronteggiare l’emergenza
Enrico Zambianchi – Università di Napoli Parthenope
La dispersione delle plastiche nel Mediterraneo
L’Università degli Studi di Brescia ospiterà il 12° Meeting annuale di EUA Council for Doctoral Education, in programma i prossimi 13 e 14 giugno.
Per l’Ateneo bresciano, è motivo di orgoglio e soddisfazione: l’European University Association (EUA) – l'organizzazione rappresentativa delle Università e delle Conferenze dei Rettori in 47 Paesi europei – svolge un ruolo cruciale sul fronte delle politiche europee in materia di istruzione, ricerca e innovazione, e l’EUA Council for Doctoral Education (EUA-CDE) rappresenta la più grande rete europea per lo sviluppo della formazione dottorale e della formazione alla ricerca.
La due giorni di EUA-CDE sarà preceduta il 12 giugno da una giornata promossa dall'Università degli Studi di Brescia, dedicata al Dottorato di Ricerca in Italia, alla quale sono invitati esponenti delle istituzioni, del mondo universitario e imprenditoriale
Link alla pagina dell’EUA: https://eua.eu/events/32-2019-eua-cde-annual-meeting.html
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |