Convegno 6 dicembre 2019

Super User

Super User

Bandi Fulbright 2018 – 2019

Borse di studio cofinanziate dalla Farnesina e dal Dipartimento di Stato statunitense, in favore di cittadini italiani interessati a studiare, insegnare, e fare ricerca negli Stati Uniti.
I bandi attualmente aperti, per l’anno accademico 2018 – 2019, sono riservati ai laureati e ai diplomati delle Accademie d’Arte, ma anche ad assegnisti di ricerca, ricercatori, professori associati, professori universitari. Requisito di partecipazione è un’ottima conoscenza della lingua inglese comprovata da un certificato TOEFL o IELTS.

Le opportunità Fulbright in questione sono disponibili sulle seguenti pagine web:
http://www.fulbright.it/borse-di-studio-per-cittadini-italiani/
http://www.esteri.it/mae/it/ministero/servizi/italiani/opportunita/di_studio/programma-fulbright.html

Read more...

Bandi Fulbright 2018 – 2019

Borse di studio cofinanziate dalla Farnesina e dal Dipartimento di Stato statunitense, in favore di cittadini italiani interessati a studiare, insegnare, e fare ricerca negli Stati Uniti.
I bandi attualmente aperti, per l’anno accademico 2018 – 2019, sono riservati ai laureati e ai diplomati delle Accademie d’Arte, ma anche ad assegnisti di ricerca, ricercatori, professori associati, professori universitari. Requisito di partecipazione è un’ottima conoscenza della lingua inglese comprovata da un certificato TOEFL o IELTS.

Le opportunità Fulbright in questione sono disponibili sulle seguenti pagine web:
http://www.fulbright.it/borse-di-studio-per-cittadini-italiani/
http://www.esteri.it/mae/it/ministero/servizi/italiani/opportunita/di_studio/programma-fulbright.html

Read more...

Conferenza "Dieci anni di didattica dell'italiano a studenti cinesi. Risultati, esperimenti, proposte".

Siena, 6-7 ottobre. Conferenza "Dieci anni di didattica dell'italiano a studenti cinesi. Risultati, esperimenti, proposte".
Si svolge presso l’Università per Stranieri di Siena il secondo convegno, patrocinato dalla CRUI, sugli esiti della didattica della lingua italiana agli studenti cinesi del programma Marco Polo Turandot.

Programma aggiornato e locandina sono disponibili online:
https://goo.gl/6UyxNP

Read more...

2nd World OER Congress

In vista del Convegno internazionale su Open Educational Resources (OER) organizzato dall'UNESCO a Ljubljana per il 18-20 settembre 2017, è aperta la consultazione online sul Piano di Azione proposto.
Il draft del documento e il modulo online per la consultazione sono disponibili in inglese e in francese agli indirizzi:
- www.oercongress.org/woerc-actionplan
- www.oercongress.org/fr/woerc-actionplan

 

ALLEGATI
- 2ND WORLD OER CONGRESS 2017 - DRAFT OUTCOME AND RECOMMENDATIONS
- 2e CONGRES MONDIAL SUR LES REL 2017 - CONCLUSIONS ET RECOMMANDATIONS PROVISOIRES

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in