Linee guida per il deposito delle tesi di dottorato negli archivi aperti

AES 2015 Anno Europeo per lo Sviluppo 2015

anno2 europe 2015

AES 2015 Anno Europeo per lo Sviluppo 2015

Con Decisione del Consiglio e del Parlamento Europeo, il 2015 è stato dichiarato Anno Europeo per lo sviluppo, con l’obiettivo di informare, sensibilizzare e coinvolgere i cittadini europei sui temi della cooperazione allo sviluppo. La CE ha creato un sito ad hoc, a cui la DGCS del MAECI ha contributo per la pagina in italiano: https://europa.eu/eyd2015/it . Nell’ambito del Programma Nazionale di Lavoro, la DGCS ha affidato alla CRUI la realizzazione e il coordinamento di una specifica azione relativa al settore accademico (European Year of Development 2015. National Work Program. Activity 3 - DEVCOM/2014/353-803):

Università e Cooperazione allo Sviluppo: un partenariato strategico
Seminari di sensibilizzazione sul tema dello sviluppo e dell’Agenda 2030

Si tratta di un ciclo di tre seminari accademici di sensibilizzazione e di coinvolgimento del territorio sui temi dello sviluppo, dell’Agenda 2030 e sul ruolo delle università per lo sviluppo, che si è articolato secondo il seguente calendario:

Genova (16 settembre 2015)Corso di Ateneo in Cooperazione internazionale allo Sviluppo.
Palermo (26 Ottobre 2015) 
Siena (11 dicembre 2015 

Tra le ricadute più significative del progetto, è stata la possibilità di assegnare delle borse di studio a giovani laureati o laureandi degli atenei coinvolti per seguire attività formative e tirocini pratici nell’ambito della cooperazione.

Comunicati stampa 
Rassegna stampa

Anno Europeo per lo Sviluppo 2015

Log in