Per costruire il futuro della ricerca in Italia. Evento con Resta e Messa

Super User

Super User

Garzoni Antonello - Rettore Bari LUM

Nato a Bari nel 1969, ha conseguito la laurea con lode in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano nel 1993, dove ha altresì conseguito il Ph.D in Business Administration and Management nel 1999. 

Professore Ordinario di Economia Aziendale (SECS P07) presso l’Università LUM, dove insegna “Business Administration” e “Strategie Competitive”. Dal 9 settembre 2020 è Rettore dell’Università LUM Giuseppe Degennaro. Ha ricoperto in passato diversi incarichi istituzionali tra cui la carica di Preside della Facoltà di Economia e di Pro-Rettore all’Internazionalizzazione. E’ altresì membro del Consiglio di Amministrazione e membro del Senato Accademico dal 2019. Partecipa dal 2016 alla Commissione Piano Strategico dell’Università LUM e ricopre la carica di Direttore Scientifico del Master in International Business in China. E’ Direttore Scientifico della Collana LUM-Serie Economica edita da Giuffrè. E’ Direttore del K-Hub innovation center della LUM. E’ membro del Comitato di Governo del progetto Smart District 4.0 sviluppato da LUM Enterprise in collaborazione con Noovle-Google.

Dal 1998 è docente di Strategia aziendale presso l’Università Bocconi e presso la SDA Bocconi School of Management, dove ha ricoperto incarichi di Direzione Master e di Coordinamento di programmi nazionali e internazionali. Nel 2011 e 2012  ha partecipato al Global Colloquium on Participant Centered Leanring presso l’Harvard Business School di Boston e nel 2019 è stato visting scholar presso  il Dipartimento Connection Science del MIT di Boston.

E' socio ordinario dell'Accademia Italia dei Docenti di Economia Aziendale (AIDEA) e della Società Italiana dei Docenti di Ragioneria ed Economia Aziendale (SIDREA). E' iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano. È stato membro del Comitato Tecnico Scientifico del progetto ILO2-fase 2 della Regione Puglia dal 2007 al 2014. 

Attività di ricerca e pubblicazioni

Ha concentrato la propria attività di ricerca sui sistemi di controllo strategico e di reporting integrato, oltre che sul tema dello sviluppo dell’innovazione e dell’imprenditorialità in imprese complesse. Ha scritto diverse monografie e trattati scientifici tra cui “Il Controllo Strategico” edito da Egea nel 2006 e “Corporate Entrepreneurship” edito da Egea nel 2010. Ha inoltre avviato e gestito progetti di ricerca sui temi dello strategic management accounting e dell’imprenditorialità per lo sviluppo del territorio. Tra le sue pubblicazioni più recenti vi sono le seguenti:

  • Garzoni A (2019), “Fostering Digital Transformation of SMEs: a four levels approach”, con De Turi I; Secundo G; Del Vecchio, P, accepted 9/12/19, in Management Decision (ISSN 0025-1747),  FASCIA B VQR, FASCIA A ASN, IF5 = 1,665 ranking AIDEA fascia A
  • Garzoni A (2019) “Open innovation in family firms: empirical evidence about internal and external knowledge flows” con Del Vecchio P, Secundo G; Rubino M; in  Business Process Management Journal, ISSN 1463-7154, DOI 10.1108/BPMJ-03-2019-0142, October 2019, FASCIA B VQR, FASCIA A ASN, IF5 = 2,010, ranking AIDEA fascia A
  • Garzoni A (2019) , «The impact of national culture on integrated reporting quality. A stakeholder theory approach», con Vitolla F., Raimo N., Rubino M. in (Business Strategy and the Environment, vol. 28 (8), pp. 1558-1571, ISSN: 0964-4733, doi: 10.1002/bse.2332, FASCIA A VQR, FASCIA A ASN, IF5 = 3,451, ranking AIDEA fascia A
  • Garzoni A. (2019), «How pressure from stakeholders affects integrated reporting quality», con Vitolla F., Raimo N., Rubino M. Corporate Social Responsibility and Environmental Management, , vol. 26(6), pp. 1591-1606, ISSN: 1535-3958, doi: 10.1002/csr.1850, FASCIA A VQR, FASCIA A ASN, IF5 = 2,957, ranking AIDEA fascia A 
  • Rubino M, Vitolla F, Garzoni A (2018). Network contract and  internationalization: evidence from italian firms. MANAGEMENT DECISION, ISSN: 0025-1747, doi: https://doi.org/10.1108/MD-01-2018-0041
  • Garzoni A (2019) «Cultura nazionale  e  livello  di  digitalizzazione  delle  imprese  europee:  evidenze  empiriche»,  con Rubino M., Vitolla F., Raimo N., in (a cura di) Culasso f., Pizzo M., «Identità, innovazione e impatto dell’aziendalismo italiano. Dentro l’economia digitale», pp. 581-593, ISBN: 9788875901387 Università di Torino - Dipartimento di Management, Torino, 2019
  • De Turi I, Garzoni A (2018). The impact of external environment on the growth of the italian academic spin-offs: a cross-sectional analysis. INTERNATIONAL JOURNAL OF BUSINESS AND MANAGEMENT, vol. 13, p. 16-25, ISSN: 1833-3850
  • Garzoni, A. (2018), Network contract and internationalization: evidence from italian firms. Con Rubino M e Vitolla F in MANAGEMENT DECISION, ISSN: 0025-1747, doi: https://doi.org/10.1108/MD-01-2018-0041 (FASCIA B VQR)
  • Garzoni A, Rubino M (2018). Il reporting integrato: l'influenza del capitale intellettuale sulla performance aziendale. Un'analisi empirica delle imprese italiane. In: Marchi L Corbella S Rossignoli F . Nuove frontiere del reporting aziendale. MILANO:FrancoAngeli, ISBN: 9788891772206
  • Rubino M, Vitolla F. Garzoni A, (2017), How network managers influence the export intensity: evidence from Italy, JOURNAL OF MANAGEMENT DEVELOPMENT, vol. 36, n. 10, 2017, p. 1317-1331, ISSN: 0262-1711 do 10.1108/JMD-04-2017-0100
  • Rubino M, Vitolla F, Garzoni A (2017). How IT controls improve the control environment. MANAGEMENT RESEARCH REVIEW, vol. 40, p. 218-234, ISSN: 2040-8269, doi: 10.1108/MRR-04-2016-0093
  • Rubino M, Vitolla F, Garzoni A (2017). The impact of an IT governance framework on the internal control environment. RECORDS MANAGEMENT JOURNAL, vol. 27, p. 19-41, ISSN: 0956-5698, doi: 10.1108/RMJ-03-2016-0007
  • Vitolla F, Rubino M, Garzoni A (2017). The integration of CSR into strategic management: a dynamic approach based on social management philosophy. CORPORATE GOVERNANCE, vol. 17, p. 89-116, ISSN: 1472-0701, doi: 10.1108/CG-03-2016-0064
  • VITOLLA F, RUBINO M, GARZONI A (2016). Integrated Corporate Social Responsibility: a multiple case study analysis. THE JOURNAL OF MANAGEMENT DEVELOPMENT, vol. 35, p. 1323-1343, ISSN: 0262-1711
  • Garzoni A. (2016), La relazione del professionista attestatore nel concordato preventivo, in Il nuovo concordato preventivo, Pacini Giuridica, 2016
  • GARZONI A, DE TURI I (2015). The role of academic spin-offs in entrepreneurial innovation and regional development. The Apulia case. EUROPEAN JOURNAL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT, vol. 2, p. 197-211, ISSN: 2056-7375

 

Read more...

FRANCESCO ADORNATO E' IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELLA CRUI

Durante la seduta mensile dell’Assemblea, il Presidente, Ferruccio Resta, ha nominato il rettore dell’Università di Macerata, Francesco Adornato, nuovo Segretario Generale della Conferenza dei Rettori.

Adornato, laureato in Giurisprudenza a La Sapienza di Roma, a capo dell’ateneo di Macerata dal 2016, è stato componente del Comitato Consultivo dell’ANVUR ed è stato presidente dell'Istituto nazionale di economia agraria – Inea dal 1999 al 2003. Direttore della rivista “Agricoltura, Istituzioni, Mercati”, svolge la sua attività di ricerca prevalentemente nel campo della legislazione agraria con collaborazioni e incarichi anche all’estero.

Nominato tra i membri della Giunta, il Segretario Generale indica al Direttore le linee guida per il funzionamento dello staff, cura il patrimonio della Crui, vigila sulla tenuta dei registri e dei documenti contabili e cura la preparazione del bilancio annuale.

Ringrazio il Presidente Resta per la fiducia accordatami ed eserciterò il mio incarico con impegno e spirito di servizio, in un più ampio percorso di condivisione”, commenta Adornato.

Roma, 24 settembre 2020

FrancescoAdornatoRettoreUnimc

Read more...

Inaugurazione a.a. 2020- 2021

Università italiane | Consulta il calendario

APRILE 2021 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
19 [rimandata a data da destinarsi] Università di Torino  
16 Università di Padova  
16 Università del Salento  
MARZO 2021 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
26 Trieste  
4 Cagliari  
1 Parma  
FEBBRAIO 2021 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
24 Venezia Ca' Foscari  
22 Palermo  
12 Catania  
GENNAIO 2021 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
28 Camerino  
28 Sannio università  
DICEMBRE 2020 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
16 Milano IULM  
2 Milano Bicocca (streaming)  
NOVEMBRE 2020 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
28 Milano Bocconi  
16 Università di Udine  
9 Roma LUISS  
OTTOBRE 2020 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
15 Università di Macerata  
     

 

Il calendario potrebbe subire variazioni

Per segnalazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in