Anna Gervasoni - Rettrice Università Carlo Cattaneo LIUC

Super User

Super User

[SCADENZA PROROGATA AL 30 APRILE ] Bando MUR “Leonardo da Vinci” ed. 2020

PROROGATA AL 30 APRILE LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE DEL BANDO LEONARDO DA VINCI ED.2020

Alla luce dell’attuale emergenza sanitaria, si comunica che la scadenza per la presentazione delle candidature del Bando Leonardo da Vinci ed. 2020 è PROROGATA alle ore 13.00 (ora italiana) del 30 aprile 2020.

**********
[21 FEBBRAIO 2020] Online il bando “Leonardo da Vinci” edizione 2020. La scadenza per l’invio delle candidature è il 20 marzo 2020 (entro le ore 13.00, ora italiana).  
Il bando, emanato dal MIUR e gestito dalla CRUI, intende valorizzare a livello internazionale le competenze e le capacità del capitale umano dell’alta formazione e della ricerca italiane.

Sono previste tre linee di azione, attraverso cui vengono sostenute azioni di mobilità per svolgere attività accademiche all’estero e vengono premiati elaborati scientifici o artistici che contribuiscano alla diffusione dell’arte e della cultura italiane nel mondo: 
 
  • Azione 1: mobilità dei docenti della formazione superiore italiana, finalizzate a favorire relazioni strutturate in qualità di visiting academic, con centri di eccellenza della formazione superiore e della ricerca mondiali;
  • Azione 2: mobilità di giovani ricercatori, dottori di ricerca e dottorandi, specializzati e specializzandi, assegnisti di ricerca, cultori della materia, laureati magistrali e  diplomati di secondo livello AFAM, finalizzata a stabilire rapporti con centri di eccellenza della formazione superiore e della ricerca mondiali e/o a frequentare brevi corsi di perfezionamento in istituzioni estere;
  • Azione 3: Medaglia “Leonardo Da Vinci” per il miglior elaborato originale scientifico o artistico, riferibile alle categorie dei giovani ricercatori, dottori di ricerca e dottorandi, specializzati e specializzandi, assegnisti di ricerca, cultori della materia, laureati magistrali e diplomati di secondo livello AFAM. 
Sono ammessi alla presentazione delle candidature esclusivamente i Direttori dei Dipartimenti universitari, i Presidi delle Scuole o Facoltà universitarie (con funzione di raccordo interdipartimentale), i Direttori delle Istituzioni AFAM (statali e non statali legalmente riconosciute). Solo per l’Azione 3 sono ammesse alla presentazione delle candidature anche le Ambasciate italiane all’estero. 

La presentazione delle candidature, firmate e corredate di tutta la documentazione richiesta, deve essere effettuata: 
  • esclusivamente on line attraverso il portale PICA del CINECA (selezionando il pulsante ‘BANDO/CALL’ dell’Azione prescelta) su cui sono disponibili anche il bando e i relativi allegati: https://pica.cineca.it/miur
  • nella finestra temporale tra il 21 febbraio e il 20 marzo 2020 (entro le ore 13.00, ora italiana).
Ciascun proponente può presentare una sola candidatura nell’ambito di una sola delle tre azioni previste dal bando. 

L’iniziativa si inquadra nell’ambito delle attività della “Strategia per la promozione all‘estero della formazione superiore italiana 2017/2020”, lanciata dalla Ministra Fedeli in accordo con il MAECI nel marzo 2017.
*************
Per accedere alla piattaforma per l’inserimento delle candidature:
  • collegarsi a https://pica.cineca.it/miur;
  • autenticarsi con il proprio account LOGINMIUR, REPRISE, REFEREES scegliendo dal menu a tendina "Credenziali" la voce corrispondente. Se non si è in possesso di alcun account effettuare una nuova registrazione utilizzando l’apposito link;
  • selezionare l’Azione del Bando per cui si intende presentare una candidatura.
     
Per assistenza su problemi tecnici: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
Per chiarimenti sul bando o sulla procedura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
 
Read more...

La CRUI e le università vicine alle esigenze degli studenti

“Il diritto allo studio è uno dei pilastri della nostra azione in questi giorni di emergenza,” ha detto Ferruccio Resta, Presidente della CRUI, a conclusione della prima assemblea dei rettori tenutasi totalmente a distanza in applicazione delle misure del governo per contenere il contagio.
 
“Le università – ha proseguito Resta – hanno messo in campo uno straordinario intervento di sistema per garantire la prosecuzione delle lezioni, degli esami, delle sedute di laurea. Il nostro primo obiettivo è stato quello di garantire il diritto dei nostri studenti a non interrompere gli studi. Una seduta, quella di oggi, che si è svolta in un clima di grande responsabilità e unità, in cui ci siamo confrontati sulle buone pratiche, sulle priorità e sulle criticità. Su temi comuni come gli esami, le lauree, i tirocini, le prossime scadenze e i servizi minimi essenziali da garantire.”
 
Dalla discussione di oggi e in applicazione dall’articolo 101 del Cura Italia, le università hanno deciso di andare incontro alle necessità degli studenti nella maniera più flessibile possibile, puntando ad esempio al rinvio a fine maggio delle scadenze relative al pagamento delle tasse e a una nuova calendarizzazione delle scadenze dell’anno accademico.
 
“Sul fronte degli studenti Erasmus e all’estero – ha concluso Resta – la CRUI prosegue il lavoro incessante con il MUR e la Farnesina. Ribadiamo l’invito ai nostri studenti a restare nelle loro residenze straniere e a seguire le indicazioni delle autorità sanitarie locali e internazionali. Al contempo, invitiamo le autorità competenti a programmare sin da ora l’organizzazione di modalità di rientro per quando saranno necessarie a causa della situazione sanitaria dei paesi ospitanti”.
 

Contributi audio/video dei Rettori

Ferruccio Resta "Bene l'aula virtuale, ma mai potrà equiparare l'aula fisica"
Intervista audio a Radio 24 

Ferruccio Resta, Presidente della CRUI, a Radio 24 (audio)

Video messaggio del Rettore Francesco Adornato - Università degli studi di Macerata

Video messaggio del Rettore Luigi Dei - Università degli studi di Firenze



COVID-19 | Eugenio Gaudio, Rettore Università La Sapienza a TG2 Post


Video messaggio del Rettore Paolo Collini, Università degli Studi di Trento

Video Messaggio del Rettore Maria Del Zompo Università degli Studi di Cagliari

 

COVID-19 | Aggiornamenti per le Università

Read more...

COVID-19 | Informazioni dalle Rappresentanze italiane all’estero

COVID19-CRUI
 
BULGARIA Ambasciata d’Italia a Sofia - Ambasciata d’Italia a COVID-19 NUOVO CORONAVIRUS.
Informazioni utili: https://ambsofia.esteri.it/ambasciata_sofia/it/ambasciata/news/dall-ambasciata/2020/02/informazioni-su-covid-19-nuovo.html 
 
 
GERMANIA Ambasciata d’Italia a Berlino – COVID-19:
https://ambberlino.esteri.it/ambasciata_berlino/it/in_linea_con_utente/covid-19
 
IRLANDA Ambasciata d’Italia a Dublino – focus Coronavirus COVID-19:
https://ambdublino.esteri.it/ambasciata_dublino/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/coronavirus-covid-19.html
 
MALTA Ambasciata d’Italia a La Valletta - AVVISI IMPORTANTI:
https://amblavalletta.esteri.it/Ambasciata_LaValletta/it/
 
PAESI BASSI Ambasciata d’Italia a L’Aja -Emergenza Covid-19: 
https://amblaja.esteri.it/Ambasciata_Laja/it/
 
POLONIA Ambasciata d’Italia a Varsavia - COVID 19: Informazioni per i connazionali in Polonia:
https://ambvarsavia.esteri.it/ambasciata_varsavia/it/ambasciata/sala-stampa/avvisi-e-informazioni/2020/03/coronavirus-covid-19-informazioni.html
 
 
 
REGNO UNITO Ambasciata d’Italia a Londra - COVID-19 - Avviso per i cittadini italiani nel Regno Unito:
https://amblondra.esteri.it/ambasciata_londra/it/ambasciata/ufficio-stampa/news/2020/03/covid-19-avviso-per-i-cittadini.html
 
ROMANIA Ambasciata d’Italia a Bucarest - COVID-19/coronavirus:
https://ambbucarest.esteri.it/ambasciata_bucarest/it/archivio-news/coronavirus.html
 
SPAGNA Ambasciata d’Italia a Madrid - indicazioni delle autorità spagnole e italiane:
https://ambmadrid.esteri.it/Ambasciata_Madrid/it/
 
 
UNGHERIA Ambasciata d’Italia a Budapest - CORONAVIRUS - MISURE IN ATTO IN UNGHERIA:
https://ambbudapest.esteri.it/Ambasciata_Budapest/it/
 
BRASILE Ambasciata d’Italia a Brasilia – Focus Coronavirus 2019 nCoV: 
https://ambbrasilia.esteri.it/ambasciata_brasilia/it/
 
ISRAELE Ambasciata d’Italia a Telaviv - COVID-19. AGGIORNAMENTI:
https://ambtelaviv.esteri.it/Ambasciata_TelAviv/it/ambasciata/news/covid-19-aggiornamenti.html
 
 
Read more...

Sospensione Tirocini MAECI | Bando 13-01-2020

Alla luce dell’attuale emergenza sanitaria, si comunica la sospensione dell’intero programma di tirocini presso le sedi diplomatiche all’estero del MAECI per il trimestre 4 maggio – 7 agosto 2020, come previsto dal bando e ai sensi dell’art. 14, comma 3 della Convenzione MAECI-MUR-CRUI.

Si sta valutando la possibilità di riprogrammare i tirocini in oggetto a partire dal trimestre settembre-dicembre 2020, secondo modalità che verranno prossimamente comunicate alle Università, cercando di salvaguardare le attuali assegnazioni laddove i candidati mantengano i requisiti. Tale programmazione sarà suscettibile di ulteriori modifiche sulla base dell’evoluzione dell’attuale situazione epidemiologica.

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in