Tipologie di procedimento

Super User

Super User

Sei nuove università nella Giunta CRUI

Roma, 04 Febbraio. L’assemblea della CRUI ha eletto come nuovi membri della giunta i rettori: Paolo Andrei (Università di Parma), Giovanni Betta (Università di Cassino e del Lazio Meridionale), Raffaele Calabrò (Università Campus Bio-Medico di Roma), Francesco Cupertino (Politecnico di Bari), Giovanni Francesco Nicoletti (Università della Campania Luigi Vanvitelli) e Claudio Pettinari (Università di Camerino).

Completano la giunta i 5 membri ancora in carica: Francesco Adornato (Università di Macerata), Salvatore Cuzzocrea (Università di Messina), Ferruccio Resta (Politecnico di Milano), Rosario Rizzuto (Università di Padova), Maurizio Tira (Università di Brescia).

“Unita nell’uscire dall’emergenza, pronta ad affrontare i cambiamenti della post pandemia, capace di mettere a frutto le proprie competenze perché le risorse messe in atto dal Recovery Plan diventino un reale strumento di rilancio per l’intero sistema universitario. Questo è lo spirito della neoeletta giunta CRUI, – ha commentato il Presidente dei rettori, Ferruccio Resta, a margine della seduta – che si prepara sin da ora a collaborare con il prossimo governo con senso di responsabilità e con rapidità di esecuzione. In questo delicato frangente, l’università è pronta a dare il proprio contributo in modo costruttivo ed efficace per la ripresa del Paese.” L’elezione della nuova Giunta CRUI si è tenuta completamente online, grazie all’utilizzo della piattaforma open source Eligere, interamente sviluppata dal sistema universitario. 

Read more...

Sei nuove università nella Giunta CRUI

Roma, 04 Febbraio. L’assemblea della CRUI ha eletto come nuovi membri della giunta i rettori: Paolo Andrei (Università di Parma), Giovanni Betta (Università di Cassino e del Lazio Meridionale), Raffaele Calabrò (Università Campus Bio-Medico di Roma), Francesco Cupertino (Politecnico di Bari), Giovanni Francesco Nicoletti (Università della Campani Luigi Vanvitelli) e Claudio Pettinari (Università di Camerino).

Completano la giunta i 5 membri ancora in carica: Francesco Adornato (Università di Macerata), Salvatore Cuzzocrea (Università di Messina), Ferruccio Resta (Politecnico di Milano), Rosario Rizzuto (Università di Padova), Maurizio Tira (Università di Brescia).

“Unita nell’uscire dall’emergenza, pronta ad affrontare i cambiamenti della post pandemia, capace di mettere a frutto le proprie competenze perché le risorse messe in atto dal Recovery Plan diventino un reale strumento di rilancio per l’intero sistema universitario. Questo è lo spirito della neoeletta giunta CRUI, – ha commentato il Presidente dei rettori, Ferruccio Resta, a margine della seduta – che si prepara sin da ora a collaborare con il prossimo governo con senso di responsabilità e con rapidità di esecuzione. In questo delicato frangente, l’università è pronta a dare il proprio contributo in modo costruttivo ed efficace per la ripresa del Paese.” L’elezione della nuova Giunta CRUI si è tenuta completamente online, grazie all’utilizzo della piattaforma open source Eligere, interamente sviluppata dal sistema universitario. 

Read more...

25 e 26 febbraio 2021 | La formazione linguistica quale veicolo di internazionalizzazione degli atenei italiani

screenshot-78

25 e 26 febbraio 2021: “La formazione linguistica quale veicolo di internazionalizzazione degli Atenei italiani” (Università Ca’ Foscari Venezia).  L’Università Ca’ Foscari di Venezia, su iniziativa della CRUI e in sinergia con l’Università di Parma, organizza un convegno sulla formazione linguistica e culturale degli studenti internazionali. 

Sarà possibile seguire i lavori del Convegno CRUI anche attraverso la diretta sul Canale Youtube della SIE, School for International Education dell'Università “Ca' Foscari” di Venezia. Le registrazioni dell'evento verranno rese disponibili su sito del Convegno qualche giorno dopo l'evento


Tutte le informazioni sono sul sito www.unive.it/convegnocrui   
Per ulteriori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in