Contatti

Super User

Super User

Resoconto del 13 novembre 2023

Dopo l’approvazione all’unanimità del verbale della seduta precedente, vengono affrontate le seguenti tematiche:
- Israele: il Presidente riferisce in merito all’incontro richiesto dall’Ambasciata, che è stato programmato per il prossimo 15 novembre. 
- Proroga della delega sul Dottorato di ricerca al Prof. Pettinari: il Presidente riferisce in merito all’opportunità di prorogare la delega sul Dottorato di ricerca al Prof. Pettinari, in attesa di individuare un nuovo delegato. L’Assemblea approva.
- La Rettrice Petrucci riferisce in merito alla Fiera Didacta, per la quale è stato richiesto un coinvolgimento da parte della CRUI.
- Avviso Misura 1.3.1 "Piattaforma Digitale Nazionale Dati" Università e AFAM pubblici: il Presidente riferisce che il Rettore del Campus Biomedico, Prof. Guglielmelli, ha richiesto un chiarimento alla Presidenza del Consiglio in merito al coinvolgimento delle Università non statali.
- Assemblea CRUI dicembre: il Presidente conferma che si svolgerà a Trieste il 14 dicembre.

Nomina del “Collegio dei Probiviri per le elezioni”, ai sensi dell’art. 7 del Regolamento per l’elezione del Presidente della CRUI - 
Il Decano, Prof. D’Alessandro, comunica i nomi dei Rettori che compongono il Collegio:

  • Avanzi
  • Tomasello
  • Inverardi
  • Supplente: Mola

L’Assemblea approva. 
Al Collegio viene quindi richiesto di partecipare in presenza all’Assemblea straordinaria per l’elezione del Presidente che si terrà il prossimo 22 novembre.

Presentazione e discussione candidature per elezione Presidente della CRUI
Il Decano presenta i candidati alla Presidenza CRUI (Rettore Luca Brunese, Rettrice Giovanna Iannantuoni, Rettrice Daniela Mapelli) e procede al sorteggio dei nominativi per stabilire l’ordine in cui i candidati esporranno il loro programma elettorale; comunica inoltre che ciascuno avrà a disposizione 12 minuti, al termine dei quali si darà spazio a eventuali domande e richieste di approfondimento da parte dell’Assemblea.
Di seguito l’ordine degli interventi dei candidati: 

  • Mapelli
  • Brunese
  • Iannantuoni

Seguono le presentazioni da parte dei candidati e le successive domande da parte dell’Assemblea

Read more...

Resoconto del 19 ottobre 2023

Dopo l’approvazione all’unanimità del verbale della seduta precedente, l’Assemblea – a seguito di un’approfondita discussione - determina di stilare un comunicato da pubblicare sul sito della CRUI e che viene di seguito riportato: 
“In occasione della riunione dell’assemblea del 19 ottobre, i rettori della CRUI hanno condiviso le iniziative che le singole università hanno deciso di avviare in occasione dello scoppio del conflitto in Medio Oriente.
A conclusione della seduta, le Università aderenti alla CRUI, a fronte dell'attuale tragica recrudescenza degli scontri sentono il dovere di rivolgere un caloroso messaggio di rassicurazione e vicinanza agli studenti provenienti dalle zone di guerra presenti nelle Università ita-liane nonché viva e trepidante solidarietà agli studenti, ai colleghi docenti e al personale tecnico e amministrativo, tutti, coinvolti nelle aree di crisi.     
Le Università sottolineano inoltre come esse siano, per la loro stessa natura, luogo di incontro e dialogo fra le culture nonché di sviluppo di pensiero critico e razionale, strumenti ai quali guardare per ogni costruzione di pace. Nel teatro mediorientale ed in tutti i luoghi, purtroppo numerosi, in cui si vive il dramma della guerra.
Al fine di dare sostanza a questa idea la CRUI e le università, nella giornata del 27 ottobre, esporranno sui propri siti la bandiera della pace a lutto. Inoltre, per tutto il mese di novembre osserveranno un minuto di silenzio per le vittime di tutti i conflitti all’inizio delle riunioni degli organi accademici.”

Aggiornamento attività delle Commissioni

Commissione Orientamento – Il Rettore Ubertini riferisce che il 20 marzo è stata istituita la Giornata dell’Università.

Commissione Bilancio – Il Rettore Andrei riferisce che - in considerazione della sua scadenza del suo mandato rettorale - in accordo con la Giunta, la Commissione Bilancio dal 1° novembre verrà coordinata dalla Rettrice dell’Università di Ferrara, Prof.ssa Laura Ramaciotti. 

Commissione ITS – Il Rettore Cavalieri riferisce sugli esiti della riunione con il MUR al seguito della quale è stato redatto un documento di sintesi che verrà condiviso con i referenti del MIM. 

Commissione formazione insegnanti - Il Rettore d’Alessandro riferisce sugli esiti degli incontri con il MUR e il MIM cui è seguita una nota del MUR rivolta alle Università statali, non statali e alle Università telematiche. 

Commissione Housing – Il Rettore Molari riferisce in merito a: 
- Legge finanziaria: sono stati previsti importi aggiuntivi per la L.338 per un totale di circa 200 milioni;
- mappatura edifici: serve allineamento CODAU, Cineca, Mur.

Read more...

Resoconto del 19 settembre 2023

Dopo l’approvazione all’unanimità del verbale della seduta precedente, il Presidente introduce il Presidente del CIN, Conferenza dei Rettori delle Università Argentine, Prof. Carlos Greco che illustra il programma di collabo-razione da avviare con la CRUI.
Al termine dell’intervento, il Presidente riferisce in merito:
- alla documentazione prodotta dalla Commissione CRUI per la Legge 338 e inviata al MUR: verranno finanziati 57 progetti. Altri 61 sono stati ritenuti idonei e verrà quindi richiesto un ulteriore finanziamento. 
- al protocollo d’intesa per la regolazione dei rapporti intercorrenti le modalità di reclutamento nel Sistema Sanitario Regionale di studenti frequentanti i corsi di specializzazione universitaria ai sensi della legge 145/2018. 
- al Memorandum AVA3 per i DSA: l’Assemblea approva il testo. Si procederà pertanto con la comunicazione all’ANVUR dell’esito. 
- il 13 ottobre si terrà in CRUI un evento per la Giornata internazionale dell’Istruzione in carcere organizzata dal CNUPP.
 
Aggiornamento attività delle Commissioni
 
Commissione Ricerca – Il Rettore Pettinari riferisce in merito a:
- Convegno Cagliari 5-6 ottobre La “Terza Missione” degli atenei: dai piani strategici all’impatto sulla società.
- Proposta di incontro il 23 novembre sulle infrastrutture di ricerca.
- 19 settembre: incontro con le Commissioni dei Dottorati di ricerca insieme ad alcuni rappresentanti del MUR finalizzato a una prima condivisione di quanto emerso dai tavoli di lavoro, che coinvolgono diverse sedi distribuite su tutto il territorio nazionale, sia su argomenti più immediati che di più lungo periodo (es. valorizzazione del dottorato).
 
Commissione Didattica – La Rettrice Mapelli riferisce in merito a: 
- Lauree professionalizzanti: firmate tutte le convenzioni tranne quella con l’ordine degli Agronomi.
 
Commissione Orientamento – Il Rettore Ubertini riferisce in merito a: 
- Evento del 17 ottobre: “Illuminare il futuro”, Giornata Nazionale dell’Orientamento Universitario.
- Pubblicità Progresso: in attesa che si chiuda la parte burocratica per iniziare i lavori del Tavolo di Lavoro;
- Aggiornamento POT-PLS: 
 
Commissione Formazione Insegnanti – Il Rettore Fiorucci riferisce in merito a: 
- Incontro con ANVUR relativamente alle linee guida per l’accreditamento. 
- Definiti i dati per il fabbisogno economico finanziario in ambito di Formazione degli Insegnanti degli Atenei.
 
Commissione Relazioni con le Imprese – Il Rettore Cupertino riferisce in merito a: 
- Evento HPE (Hewlett Packard Enterprise), gli Atenei verranno informati sui dettagli per eventuale coinvolgimento.
- Verrà inviata una e-mail a tutti i Rettori per richiedere un referente ICT (acquisti e transizione digitale). 
 
Commissione ITS – Il Rettore Cavalieri riferisce in merito a:
- Nella giornata di ieri è stata approvata in Consiglio dei ministri la bozza di disegno di legge che regola la filiera della Tecnologia Professionale. Con l’ufficio legislativo del MUR è al momento allo studio una revisione del testo.
Read more...

Sparatoria a Praga: il dolore della CRUI

“Le notizie che arrivano da Praga lasciano gli atenei italiani sgomenti – ha commentato Giovanna Iannantuoni, Presidente della CRUI – La CRUI e l’intero sistema universitario si stringono nel dolore per le vittime di questo atto privo di senso e intendono esprimere la loro vicinanza alle famiglie coinvolte e a docenti, ricercatori e personale dell’Università di Praga.” 

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in