COVID -19 | Aggiornamenti per le Università
- Published in CRUI NEWS
 - font size decrease font size increase font size
 
Informazioni utili
- MAECI: dalla Home Page (www.esteri.it) sono raggiungibili le sezioni dedicate all’emergenza Coronavirus.
Segnaliamo in particolare:
- Viaggiare Sicuri
- Coronavirus. Voli per il rientro dei connazionali
- FAQ in più lingue (in aggiornamento)
- Focus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia
- Informazioni dalle Ambasciate e dai Consolati
 - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: DM 120 del 17/03/2020
http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/coronavirus/coronavirus-de-micheli-firma-decreto-su-autoisolamento-chi-rientra
 - Programma Erasmus+ Settore Istruzione Superiore
Tutti gli aggiornamenti sulla gestione del programma Erasmus+ nell’ambito dell’emergenza Covid-19 sono reperibili sul sito http://www.erasmusplus.it/ e in particolare sulle pagine dedicate: Nuovo Coronavirus e Mobilità Erasmus+ http://www.erasmusplus.it/tag/coronavirus 
ATTI GOVERNATIVI
POST LOCKDOWN
- Nota del Ministro Gaetano Manfredi (4 maggio 2020)
 - Allegato a nota del 4 maggio 2020
 - “Fase 2” - Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
 
*************
- DPCM 26/04/2020
 - DPCM 10/04/2020
 - Decreto legge 6 aprile 2020
 - Decreto legge 25 marzo 2020, n. 19
 - Nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti
 - Ordinanza del Ministero della Salute e del Ministero dell’Interno 22 marzo 2020
 - Ordinanza del Ministro della Salute e del Ministro dell'Interno 22 marzo 2020
 - D.P.C.M. - 22 marzo 2020
 - D.P.C.M. - 11 marzo 2020
 - D.P.C.M. - 9 marzo 2020
 - D.P.C.M. - 8 marzo 2020
 - Nota del Ministro Manfredi del 5 marzo
 - (ulteriori misure in materia varate dal Governo con il DPCM 4 marzo 2020)
 - D.P.C.M. - 4 marzo 2020
 - Nota del Ministro Manfredi sulle ulteriori misure varate dal Governo con il DPCM 1 marzo 2020
 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (DPCM 1 MARZO 2020)
 - Coronavirus, comunicazione agli Atenei e alle Istituzioni Afam di Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto (23 febbraio 2020)
 
È possibile seguire l’evoluzione dell’epidemia tramite i canali ufficiali del Ministero della Salute.
     

