Inaugurazione 2019-2020

Super User

Super User

È venuto a mancare il Segretario Berlinguer

Della sua lunga carriera politica, degli incarichi di prestigio e delle onorificenze parlano oggi tutti i media. In pochi ricordano però il suo periodo alla guida dell’Università di Siena. Solo noi, quello in cui Luigi Berlinguer ricoprì il ruolo di Segretario Generale della CRUI affiancando con grandissimo impegno l’allora Presidente Scarascia Mugnozza. Anni in cui, nel confronto costante con i colleghi rettori, immaginò per l’università italiana un futuro al passo con i tempi e più integrato con i sistemi accademici dell’Europa futura.
 
Per i vari “mondi” in cui ha prestato servizio era il Ministro Berlinguer. Per noi è sempre stato il Segretario che per primo riuscì nel difficile compito di portare la riflessione sull’università al centro dell’agenda del Paese, facendone comprendere alla politica il ruolo cruciale per lo sviluppo della società e per il futuro delle giovani generazioni.
 
Gli davamo del lei perché allora l’alternativa non era prevista. Oggi ci permettiamo la confidenza.
 
Ciao Luigi. Che la terra ti sia lieve.
 
-------------------------
 
Luigi Berlinguer è stato Rettore dell’Università di Siena fra il 1985 e il 1994 e Segretario Generale della CRUI fra il 1989 e il 1994.

Read more...

The Conference of Italian University Rectors condemns war of any form

paceflag

On October 19th, during the CRUI General Assembly, the Italian rectors shared the initiatives put in place in each university following the new outbreak of the middle eastern conflict. 
Due to the recent clashes, CRUI member universities, wish to send a warm message of reassurance and closeness to the students coming from the war zones and studying at Italian Universities as well as one of lively solidarity with students, teachers and staff members involved in the crisis areas.

The CRUI universities also underline how they are, by their nature, a place of encounter and dialogue between cultures as well as a place for developing critical and rational thinking, which are fundamental tools for any peace building: in the Middle East as well as in all other places, unfortunately numerous, where the drama of war is experienced.

In order to make this idea concrete, the CRUI and its university members, on October 27th will display on their websites a peace flag blackened in mourning. Furthermore, throughout November they will observe a minute's silence for the victims of all conflicts at the beginning of any meeting of the academic bodies. 
Rome, October 19th, 2023. 

Read more...

Tutela del consumatore: in chiusura il progetto CRUI-CNCU

10 borse di ricerca applicata per giovani laureati e 3 obiettivi cruciali: sviluppare studi e approfondimenti su consumerismo ed educazione del consumatore; creare profili junior con competenze e conoscenze specifiche e capaci di muoversi in chiave interdisciplinare; diffondere la cultura della tutela del consumatore all’interno del sistema universitario italiano.
Questo prevedeva il progetto promosso da Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU) e Conferenza dei rettori delle Università Italiane (CRUI) per la realizzazione di attività di ricerca congiunte in tema di tutela del consumatore. 
I vincitori hanno portato avanti l’attività di studio e analisi presso gli uffici della Direzione Generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (DGMCTCNT) con la supervisione scientifica di docenti universitari.

Il progetto si incardina all’interno di una più ampia tradizione di collaborazione inter-istituzionale portata avanti dalla CRUI. Tradizione che ha come baricentro il valore aggiunto del dialogo pubblico-pubblico ai fini della produzione di conoscenza, di validazione professionale, di sviluppo organizzativo.

I borsisti sono stati individuati a seguito della pubblicazione di avvisi di selezione gestiti dalla Fondazione CRUI a cui hanno aderito ben 26 atenei italiani e grazie ad un accurato processo di valutazione congiunto con la DGMCTCNT.

Vai alla pagina:
Tutela del consumatore: in chiusura il progetto CRUI-CNCU

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in