Pisa Sant'Anna

Super User

Super User

Perullo Nicola - Rettore Università degli Studi di Scienze Gastronomiche


CARRIERA ACCADEMICA
2018––: Professore Ordinario di Estetica
2010-2018: Professore Associato di Estetica
2006-2010: Ricercatore di Estetica
2004-2006: Assegno di ricerca in Estetica

TITOLI DI STUDIO
2003: Master di primo livello in Storia e Cultura del Cibo (Università di Bologna)
2001: Dottorato di Ricerca in Filosofia (Università di Pisa, summa cum laude)
1994: Laurea in Filosofia (Università di Pisa, summa cum laude)

PRINCIPALI INCARICHI UNIVERSITARI
Settembre 2024––: Rettore dell’Università di Scienze Gastronomiche
2019-2024: Pro Rettore dell’Università di Scienze Gastronomiche
2018-2021: Delegato del Rettore alla Formazione
2018––: Coordinatore del Dottorato “Eco-gastronomia, Scienze e Culture del Cibo”
2018––: Coordinatore del Master in “New Food Thinking” (ex “Creativity, Ecology, Education”)
2017-2019: Delegato del Rettore alle Relazioni Internazionali
2006-2015: Coordinatore Didattico

AFFILIAZIONI
2020––: Direttore della collana “SAPIO. Cibo, Conoscenza, Filosofia” (Edizioni ETS, Pisa)
2020––: Direttore della collana “Emergenze dell’Estetica” (Aesthetica Edizioni, Milano-Udine)
2020––: Membro del Comitato Scientifico “Aesthetica Preprint” (Mimesis, Milano-Udine)
2012––: Membro del Comitato Scientifico “Estetica. Studi e Ricerche” (il Mulino, Bologna)
2010––: Membro del Comitato Scientifico “Rivista di Estetica” (Rosenberg & Sellier, Torino)
2006––: Membro della SIE (Società Italiana di Estetica)

PROGETTI DI RICERCA
2023––: Responsabile Scientifico Unità di ricerca di Pollenzo PRIN “GOLA. Representation of gastronomic culture, nutrition and food in the Italian media system. Stardom, material culture, taste (1954-1990)”
2023––: Responsabile Scientifico Unità di ricerca di Pollenzo PRIN “COLTA (Collettivi a tavola)”
2017-2020: Responsabile Scientifico Unità di ricerca di Pollenzo PRIN “Cucina politica. Il linguaggio del cibo tra pratiche sociali e rappresentazioni ideologiche”
2011-2013: PRIN “Etica, politica e religione nell’orizzonte estetico della modernità”
2008-2010: PRIN “Estetica della memoria”

PUBBLICAZIONI
Elenco completo

Read more...

Le università italiane in Giappone

Fra il 2 e il 6 settembre una delegazione della CRUI presenterà il sistema universitario italiano al mondo accademico, scientifico e produttivo giapponese.

La missione è stata concordata con il MUR e realizzata con il supporto dell’Ambasciata d’Italia in Giappone e del Consolato Generale a Osaka.

Obiettivo: rafforzare le collaborazioni tra le università dei due paesi negli ambiti di reciproco interesse e promuovere le eccellenze italiane. Un programma fitto di incontri accompagnerà la delegazione fra Tokyo, Kobe e Osaka, per concludersi nella città di Kyoto.

Missione CRUI in Giappone 1-8 settembre 2024 
TOKYO, KOBE, OSAKA, KYOTO 
 
Martedì 03 settembre  
La Delegazione CRUI è accompagnata dall’Amb. Gianluigi Benedetti, insieme all’Addetto Spaziale Dott. Marco Casolino, al Dott. Kenji Kanzaki della Sezione d’Ambasciata per la Cooperazione Scientifica, Tecnologica e per l’Innovazione e al Prof. Giuseppe Pezzotti (Kyoto Institute of Technology-KIT). 

Mattina: Keio Univeristy, Mita Campus 
Serata: Reception presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Tokyo con rappresentanti di MoEST, università, organismi ed enti di interesse. 
 
Mercoledì 04 settembre 
La Delegazione CRUI è accompagnata dall’Amb. Gianluigi Benedetti, insieme all’Addetto Spaziale Dott. Marco Casolino, al Dott. Kenji Kanzaki della Sezione d’Ambasciata per la Cooperazione Scientifica, Tecnologica e per l’Innovazione e al Prof. Giuseppe Pezzotti (KIT). 
 
Mattina: Incontro con l’Ambasciatore d’Italia Gianluigi Benedetti e altri funzionari dell’Ambasciata 
Pomeriggio: visita al Research Center for Advanced Science and Technology (RCAST)
 
Giovedì 05 settembre 
La Delegazione CRUI è accompagnata dal Console Generale Marco Prencipe, insieme alla Dott.ssa Yoko Nakatani e al Prof. Giuseppe Pezzotti (KIT). 
 
Mattina: Kobe 
Pomeriggio: Osaka University
- Intelligence Center for Medical Research and Application
Serata: “Italy and Japan: existing and future academic relations” (evento conviviale presso Hotel Conrad Osaka).
 
Venerdì 06 settembre 
La Delegazione CRUI è accompagnata dal Console Generale Marco Prencipe, insieme alla Dott.ssa Yoko Nakatani e al Prof. Giuseppe Pezzotti (KIT). 
 
Mattina: visita alla Kansai Medical University, Hirata
Pomeriggio: incontro con rappresentanti di imprese locali presso la Kyoto Shinkin Bank.
 
 
*********************
DELEGAZIONE CRUI 
 
1. Prof. Giovanna Iannantuoni, Rettrice Università di Milano Bicocca e Presidente CRUI; 
2. Prof. Francesco Priolo, Rettore Università di Catania, vice Presidente CRUI, Delegato CRUI per la Ricerca; 
3. Prof. Tiziana Lippiello, Rettrice Università Ca’ Foscari Venezia, Delegata CRUI per le Relazioni Internazionali;  
4. Prof. Alessandra Petrucci, Rettrice Università di Firenze, Delegata CRUI per la Didattica; 
5. Prof.ssa Maria Luce Frezzotti, Presidente della Scuola di Dottorato dell’Università di Milano Bicocca; 
6. Dott.ssa Emanuela Stefani, Direttore Generale CRUI; 
7. Dott.ssa Marina Cavallini, Responsabile Ufficio Relazioni Internazionali CRUI.
 
 

Read more...

Inaugurazione a.a. 2024-2025

Università italiane | Consulta il calendario

APRILE 2025 ATENEO DOCUMENTI
4 Università degli Studi di Perugia Programma
1 Università degli Studi dell'Aquila  
MARZO 2025 ATENEO DOCUMENTI
24 Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Programma
31 Università di Roma Tre  
21 Università degli Studi di Enna "Kore" Programma
18 Università di Parma Programma
18 Università di Sassari Programma
14 Università di Genova  
13 Università di Trieste  
10 Libera Università di Bolzano  
6 Università La Tuscia - Viterbo  
1 Alma Mater Studiorum – Università di Bologna  
FEBBRAIO 2025 ATENEO DOCUMENTI
26 Link Campus University - Roma Programma
25 Università "G. D'Annunzio" Chieti-Pescara  
21 Università di Cagliari  
18 Università di Firenze Programma
13 Università del Piemonte Orientale Programma
8 Università di Palermo Programma
7 Università di Verona Programma
3 Università Carlo Cattaneo - LIUC  
GENNAIO 2025 ATENEO DOCUMENTI
31 Università di Urbino Carlo Bo  
30 Università di Foggia Programma
24 Università del Sannio  
22 Università di Messina  
20 Università di Pavia  
20 Università di Milano  
17 Università Cattolica del Sacro Cuore  
17 Università del Salento  
16 Gran Sasso Science Institute  
15 Università di Bari "Aldo Moro" Programma
DICEMBRE 2024 ATENEO DOCUMENTI
13 Roma LUISS  
10 Milano IULM  
3 Università di Camerino  
NOVEMBRE 2024 ATENEO DOCUMENTI
26 Università di Trento  
25 Università di Udine  
25 Milano Humanitas University  
20 Roma Tor Vergata  
19 Università di Modena e Reggio Emilia Programma
18 Scuola IMT Alti Studi Lucca Programma
15 Bari Politecnico  
15 Roma LUMSA Programma
14 Università di Brescia  
12 Milano Bicocca  
11 Milano Politecnico  
9 Milano Bocconi  
6 Università di Bergamo  
OTTOBRE 2024 ATENEO DOCUMENTI
30 Università del Molise  
15 Università di Reggio Calabria  
15 Roma Campus Bio Medico  
3 Roma UNINT  
SETTEMBRE 2024 ATENEO DOCUMENTI
30 Università di Catania Programma  Catania
Programma Ragusa
12 Università di Macerata -

 

Il calendario potrebbe subire variazioni

Per segnalazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in