Pubblicazioni della CRUI

Super User

Super User

Inaugurazione a.a. 2021 - 2022

Università italiane | Consulta il calendario

MAGGIO 2022 ATENEO DOCUMENTI
6 Cagliari  
APRILE 2022 ATENEO DOCUMENTI
26 Brescia  
8 Università di Macerata  
6 Università di Cassino e del Lazio Meridionale  
MARZO 2022 ATENEO DOCUMENTI
28 Università di Trieste Programma
22 Università di Torino  
1 Messina Programma
FEBBRAIO 2022 ATENEO DOCUMENTI
28 IULM Milano  
21 Camerino  
21 Firenze  
16 L'Aquila Programma
16 Venezia Ca' Foscari  
14 Università di Catania  
8 Padova (rimandata nel mese di maggio)  
2 Roma Tre (annullata)  
GENNAIO 2022 ATENEO DOCUMENTI
31 Piemonte Orientale  
28 Sannio  
10 Palermo Programma
DICEMBRE 2021 ATENEO DOCUMENTI
19 Milano Università Cattolica del Sacro Cuore  
13 Università di Bari  
11 Scuola Superiore Sant'Anna Pisa  
10 Enna Kore Programma
2 Milano Bocconi  
NOVEMBRE 2021 ATENEO DOCUMENTI
29 Humanitas University Programma
26 Genova  
22 Roma Sapienza  
22 Roma LUMSA Programma
18 IMT Scuola Alti Studi Lucca Programma
15 Udine Programma
15 Siena Università  
15 Sassari Programma
10 Molise Programma
10 Perugia Università Programma
OTTOBRE 2021 ATENEO DOCUMENTI
29 Roma LUISS Programma
25 Foggia  
19 Urbino Programma
8 Stranieri di Siena Programma
SETTEMBRE 2021 ATENEO DOCUMENTI
28 LIUC – Università Cattaneo Programma
     

 

Il calendario potrebbe subire variazioni

Per segnalazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Read more...

Petrucci Alessandra - Rettrice Università di Firenze

Alessandra Petrucci, rettrice dell’Ateneo fiorentino dal 1° settembre 2021, si è laureata in Ingegneria civile a Firenze, dove ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Statistica applicata. Ricercatrice dal 1997 di Statistica presso la Facoltà di Scienze politiche "Cesare Alfieri", è diventata nel 2002 docente associata di Statistica presso la Facoltà di Psicologia.

Dal 2015 è professoressa ordinaria di Statistica sociale presso il Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni “Giuseppe Parenti”. Nell’Ateneo fiorentino è stata componente del Consiglio di Amministrazione (2013-2016) e, dal 2016, direttrice del Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni “Giuseppe Parenti” e membro del Senato Accademico.

È stata dal 2007 al 2014 componente del Consiglio Universitario Nazionale (CUN) per l’area delle Scienze economiche e statistiche. Ha avuto l’incarico di presidente della Conferenza dei direttori dei Dipartimenti delle Scienze economiche e statistiche nel biennio 2019-2020 e di presidente del Comitato consultivo dell'ANVUR dal 2016 al 2020.

 

Read more...

Vademecum per l’elaborazione del Gender Equality Plan negli Atenei italiani

Pubblicato il Vademecum per l’elaborazione del Gender Equality Plan negli Atenei italiani realizzato dal Gruppo di Lavoro GEP della Commissione CRUI sulle Tematiche di genere, approvato nell'Assemblea Generale della CRUI lo scorso 22 luglio 2021.

Read more...

Accordo quadro MUR-CONSOB-CRUI per formazione e dottorati innovativi

IMG9251

 

Roma, 22 luglio 2021 – Sviluppare e consolidare opportunità e iniziative di collaborazione nell’ambito dell’alta formazione e della ricerca applicate al contesto delle istituzioni pubbliche. È questo l’obiettivo principale dell’Accordo Quadro sottoscritto oggi dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, dal Presidente della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB), Paolo Savona, e dal Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI), Ferruccio Resta.

In particolare, la collaborazione tra MUR, CONSOB E CRUI consentirà, oltre che di sviluppare interventi congiunti di formazione, di individuare le priorità attualmente esistenti per progettare e realizzare tirocini e sviluppare dottorati innovativi presso la CONSOB.

Sarà un Comitato di indirizzo paritetico, che verrà costituito dal Ministro dell’Università e della Ricerca, ad approvare il piano annuale delle attività e a valutare le azioni deliberate.

«L’Accordo firmato oggi è un ulteriore strumento pensato per rendere i percorsi di formazione e di dottorato sempre più in linea con le richieste e le esigenze lavorative di una società in continuo cambiamento, trasformata da processi di innovazione e digitalizzazione e alla ricerca di competenze specialistiche nuove» ha detto il Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa

«L’accordo rappresenta un impegno concreto per quel rinnovamento della pubblica amministrazione che passa dal capitale umano e che rientra appieno tra gli obiettivi del PNRR» ha detto il Presidente della CRUI, Ferruccio Resta. «Un’iniziativa di sistema che mira a incentivare la formazione e l’immissione di nuove competenze altamente qualificate per la realizzazione delle riforme del comparto pubblico richieste dall’Europa. Un intervento che speriamo si riveli strutturale e non congiunturale, che consenta di ottimizzare le risorse e rendere più efficiente la cooperazione tra istituzioni. La CRUI, in particolare, si adopera da tempo per la realizzazione di tirocini e per lo sviluppo di dottorati innovativi che diano maggior impulso al rapporto tra sistema universitario e mondo del lavoro, tanto nel comparto pubblico quanto in quello privato».

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in