Contatti

Super User

Super User

3 premi per tesi di laurea magistrale targati Fondirigenti

Il Premio “Giuseppe Taliercio” si rivolge a giovani fino a 29 anni laureati in Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Psicologia, Scienze della Formazione, Ingegneria, Statistica, Marketing, Comunicazione.
 
Sarà possibile presentare la candidatura fino al 2 ottobre prossimo. In palio, 3 premi da €3.000.
 
Per maggiori informazioni: Fondirigenti
 
Per presentare la candidatura: Candidatura Premio Taliercio 2023 
 
Il Premio Giuseppe Taliercio è stato istituito con l’obiettivo di promuovere nelle giovani generazioni il ricordo della figura e dei valori del manager a cui la Fondazione è intitolata, e per approfondire l’impegno della stessa Fondazione nella ricerca sulle grandi trasformazioni che interesseranno il contesto economico-produttivo e la resilienza delle imprese. 

Read more...

Eventi

Read more...

Russo Mariagrazia - Rettrice Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

Rettrice dell'Università degli studi di Roma – UNINT a decorrere dal 5 settembre 2023 su delibera del Consiglio di Amministrazione n. 143

Coordinatrice del XXXVI, XXXVII e XXXVIII ciclo del dottorato di ricerca internazionale “Intercultural relations and international management” (Università degli Studi Internazionali di Roma – Universidade Estadual da Paraíba)
Direttrice della “CÁTEDRA VASCO DA GAMA” dell’Instituto Camões (Portugal) presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma dal gennaio 2020.
Preside della facoltà di interpretariato e traduzione dal 1 ottobre 2016 al 4 settembre 2023
Prorettore alla didattica dal 19 aprile 2018, D. R. 1313; rinnovo 28 luglio 2020, D. R. 1522 sino al 4 settembre 2023
Direttrice e coordinatrice scientifica del centro linguistico di ateneo presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (dal 2020 sino al 4 settembre 2023)

20 gennaio 1997. Ricercatore nel settore scientifico disciplinare L20 (Iberistica) con presa di servizio al 20 gennaio 1997. Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. D.R. n. 1095 del 15.1.1997.
28 gennaio 1997. Opzione afferenza al settore scientifico disciplinare L17D (Lingua e letteratura portoghese e brasiliana). Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. D.R. 21.3.1997.
Dal 21 gennaio 2000. Ricercatore confermato a tempo pieno per il settore scientifico-disciplinare L17D (Lingua e letteratura portoghese e brasiliana) a decorrere dal 21 gennaio 2000. Università degli Studi della Tuscia di Viterbo.
Dall’a.a. 2001-’02 al 2003-’04. Afferenza al settore scientifico-disciplinare L-LIN/08 (Lingua e letteratura portoghese e brasiliana). Università degli Studi della Tuscia di Viterbo.
Dall’1.11.2004. Passaggio afferenza al settore scientifico-disciplinare L-LIN/09 (Lingua e traduzione: lingue portoghese e brasiliana). Università degli Studi della Tuscia di Viterbo: richiesto in data 10/12/2003, prot. 1330 A3-D; approvato nel C.d.F. del 17/12/2003, verbale n. 276; parere favorevole del CUN 19.2.2004, prot. n. 243 del 20/02/2004.
PROFESSORE ASSOCIATO CONFERMATO L-LIN/09: LINGUA E TRADUZIONE – LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA, presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo (UNITUS), dal 30 dicembre 2014 (conferma con D. R. 602/15 del 15.06.2015) sino al 30 settembre 2016; a seguito di vincita di valutazione comparativa per il settore L-LIN/09 bandita il 14/10/2005 presso l’Università di Bari, Facoltà di Lingue e letterature straniere;

==
Curriculum completo

Read more...

Contratto CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS (CUP) 2023-2025

Procedura negoziata ex art. 63 comma 2, lettera b) D.Lgs 50/2016 per la fornitura di articoli scientifici pubblicati sulle riviste dell'Editore CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS - Contratto CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS (CUP) 2023-2025

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in