Manuale sulla Didattica

Super User

Super User

Cooperazione bilaterale

Università Italo - Francese
L’Università Italo Francese (UIF) è stata creata da un accordo tra Italia e Francia sottoscritto a Firenze il 6 ottobre 1998. E’ un’istituzione binazionale la cui azione si iscrive nel piano strategico di internazionalizzazione del sistema universitario italiano.

Ateneo Italo - Tedesco
L'Ateneo Italo-Tedesco, che ha preso avvio con la firma di un accordo a Roma il 13 aprile 2000, si propone di favorire la crescita di una rete bi-nazionale per l’alta formazione e la cooperazione scientifica e tecnologica, creando un collegamento fra i sistemi formativi, culturali, economici e imprenditoriali dei due Paesi

Read more...

Canada

Il Tavolo Canada, attivato nel 2007 dal Ministero degli Affari Esteri italiano e dall’Ambasciata del Canada in Italia, è stato identificato nel novembre 2010 quale strumento operativo di riferimento per raccordare le iniziative - in essere e da avviare - per promuovere innovazione, ricerca e scambi tecnologici tra i due Paesi.

Il Tavolo Canada ha posto quindi le basi per questa cooperazione, evidenziando alcune aree prioritarie per le iniziative di partenariati congiunti fra Canada e Italia: 
- Agroalimentare
- Energia e Ambiente (Green Technologies)
- Information and Communication Technology (ICT) 
- Nanotecnologie
- Nuovi Materiali per il Trasporto Scienze della Vita e Salute

Attraverso il Tavolo Canada viene favorita le collaborazione diretta tra istituzioni ed enti di ricerca che mirano in particolare a: 
- realizzare progetti di reciproco interesse, sia a livello nazionale che nel contesto delle attività e dei programmi europei
- organizzare conferenze, riunioni e simposi nei rispettivi Paesi 
- facilitare gli scambi di ricercatori nel campo della ricerca, innovazione e tecnologia
- identificare e diffondere le migliori pratiche di collaborazione e le informazioni sui progetti congiunti

Per dare evidenza delle iniziative di sistema realizzate congiuntamente si riportano i principali documenti relativi ai temi trattati, gli eventi programmati e le principali iniziative o progetti a sostegno della collaborazione accademica bilaterale.

Per un approfondimento sulle relazioni bilaterali tra Canada e Italia:
- Ambasciata del Canada in Italia

- Ambasciata d’Italia ad Ottawa:
- cooperazione culturale
- cooperazione scientifica

Read more...

America Latina e Caraibica

La CRUI ha siglato una serie di accordi bilaterali per l'approfondimento delle relazioni con le Conferenze dei Rettori di diversi Paesi dell'America latina e Caraibica.

Queste intese concorrono a rafforzare il ruolo strategico del nostro Paese in quell'area, dato che i sistemi accademici latinoamericani si trovano alle soglie di decisioni di fondamentale importanza nel settore delle riforme dell'istruzione superiore e nella scelta di elaborare un modello formativo più in linea con quello nordamericano o con quello europeo.

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in