Valerio De Cesaris

Super User

Super User

I giovani prima di tutto

“Quando arriva l’estate si affollano i provvedimenti governativi, che ravvivano il dibattito dell’elettorato in ferie,” sostiene Gaetano Manfredi, Presidente della CRUI. “Siamo più che soddisfatti che, per quanto riguarda l’università, il 2016 riguardi tematiche molto gaetano manfredi crui1attese. Che il tema unificante dei due provvedimenti di questi giorni siano i giovani, poi, rende il segnale ancora più significativo.”

“Lo sblocco delle procedure per l’abilitazione nazionale,” prosegue Manfredi, “ferme ormai da tre anni, rappresenta un’opportunità per i nostri giovani studiosi di vedersi aprire la strada per la carriera accademica. Non solo. Il sistema delle finestre conferisce continuità a un appuntamento che finora veniva percepito da alcuni come una lotteria, da altri come una battaglia ingiusta contro il tempo.”

“Sempre nell’ambito della valorizzazione dei talenti,” conclude il Presidente CRUI, “i Rettori salutano con favore l’avvio delle procedure previste dal PNR con l’avvio del bando per i dottorati innovativi. Esso rappresenta, infatti, un modo, seppur indiretto, di riportare al centro del dibattito il finanziamento dell’università e di tutte quelle attività di ricerca altamente innovativa dalle quali dipende il futuro del Paese.”

Read more...

Inaugurazione a.a. 2016-2017

Consulta il Calendario delle inaugurazioni

Read more...

CRUI: solidarietà alle università turche

turchia flagLa CRUI in sintonia con la posizione assunta dall’EUA, esprime unanime e ferma condanna per le misure adottate dal Governo turco a seguito del tentativo di colpo di stato del 15 luglio.

Tali misure colpiscono i diritti civili dei singoli e delle collettività. In particolare, vengono mortificate le libertà di ricerca, insegnamento, autogoverno per lunga tradizione proprie delle Università ed essenziali alla loro vita. Già nell’immediato, le misure del Governo turco provocano gravi danni alle collaborazioni oggi attive e stabilite grazie a un lungo percorso ispirato a valori che oggi vengono negati.

Questi sviluppi troveranno da parte nostra concrete risposte, per un verso, di condanna degli abusi, per altro verso, di solidarietà alle Comunità universitarie turche: ai docenti, ai ricercatori, agli studenti.

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in