Calabria - Bandi di concorso

Super User

Super User

Calendario Giunta e Assemblea 2019

Consulta il Calendario Riunioni Giunta/Assemblea 2020

 
2019[ EVENTUALE ]
Giunta
(ore 15)
Giunta pre Assemblea
(ore 16.00)
Assemblea Generale
(ore 10.30)
 GENNAIO  / 16 17 (ore 14.00)
 FEBBRAIO 6 (annullata) 20 21 (ore 11.30 c/o LUISS - Via Pola 12, Sala delle Colonne)
 MARZO

6 (annullata)

20 21
 APRILE

3 (annullata)

17 18
 MAGGIO / 15 16
 GIUGNO 12 (annullata)   24 (Bologna)
 LUGLIO 10 (annullata) 24 25
 SETTEMBRE 4 (annullata) 18 19
 OTTOBRE 2 (annullata)
3 c/o Università Mediterranea Reggio Calabria
16 17
 NOVEMBRE 6 (annullata) 20 21
 DICEMBRE 4  (annullata) 18 (ore 18.00) 19
 il calendario potrebbe subire variazioni
Read more...

Innovazione Didattica Universitaria e Strategie degli Atenei italiani

Bari, 17-19 ottobre 2018
Il tema su cui viene promossa una riflessione collettiva a cui sono chiamati a rispondere i  Rettori, delegati rettorali e i responsabili di corsi di studio degli atenei italiani è quello della innovazione della Didattica Universitaria e in particolare delle prospettive possibili e delle sue nuove caratteristiche e funzioni nell’ambito delle strategie di sviluppo dell’istruzione superiore alla luce delle esperienze condotte finora negli atenei.

Vai al Programma

Read more...

I Bilanci di Genere nel sistema universitario

22 novembre 2018 | MIUR, Sala Conferenze (piano terra) Via Michele Carcani, Roma
ore 9.30-18

Nel corso del seminario saranno presentati i Bilanci di Genere pubblicati da numerose Università italiane. La seconda parte del seminario sarà invece dedicata alla discussione di come il Bilancio di Genere può essere utilizzato nella governance degli Atenei.

Documenti utili al seminario

 


 

Read more...

«I ricercatori sono la priorità assoluta» Manfredi sul Sole 24 Ore

«L'università italiana è troppo piccola per competere su scala internazionale. Non solo è piccola per competere con i Paesi più grandi e sviluppati, come Cina e Stati Uniti, ma anche con quelli con sistemi pubblici di formazione universitaria di minori dimensioni, a esempio, la Corea che investe il 4,23% del Pil, contro l'1,29% dell'Italia». E' necessario partire da questa constatazione per definire strategie e interventi per il sistema universitario italiano, per Gaetano Manfredi, ingegnere, da pochi giorni confermato alla guida della Crui, e rettore della Federico II di Napoli.

Leggi l'articolo completo sul Sole24Ore

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in