Macerata - Bandi di concorso

Super User

Super User

Inaugurazione a.a. 2019-2020

Università italiane | Consulta il calendario

MARZO 2020 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
18 (in streaming
www.unipd.it/inaugurazione798)
Università di Padova  
10 Università di Foggia  
13 Università IULM Milano  
9 Università di Macerata  
9 (cancellata  e rimandata a data da destinarsi) Università di Torino  
3 (cancellata  e rimandata a data da destinarsi) Università di Trento  
16 (cancellata  e rimandata a data da destinarsi) Università di Udine  
2 (cancellata  e rimandata a data da destinarsi) Università Vita-Salute San Raffaele - Milano  
FEBBRAIO 2020 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
27 Università della Tuscia Viterbo  
26 Università dell'Aquila  
25 Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia  
21 Università di Messina  
24 Università di Sassari  
18 Sapienza Università di Roma  
14 Università del Salento  
11 Ca' Foscari Venezia  
10 Università di Teramo  
7 Università di Verona  
7 Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale  
3 Università del Molise  
GENNAIO 2020 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
31 Università di Catania  
28 Università del Sannio  
24 Università di Palermo  
24 Università di Trieste  
23 Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma  
23 Università di Roma Tre  
21 Università di Firenze  
DICEMBRE 2019 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
17 Milano Bicocca  
9 Università di Brescia  
5 Piemonte Orientale  
2 Università di Pavia  
     
NOVEMBRE 2019 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
29 Università della Basilicata  
29 Università di Bergamo  
29 Università di Parma  
23 Università di Siena  
22 LUISS Roma  
15 Libera Università di Bolzano  
15 Università dell'Insubria  
15 Bocconi Milano  
13 Università di Camerino  
8 Università di Cagliari  
5 Politecnico Milano  
OTTOBRE 2019 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
30 Università di Urbino  
28 LIUC - Università Cattaneo Prof. Federico Visconti
3 Roma - UNINT  

 

Il calendario potrebbe subire variazioni

Per segnalazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Read more...

Building Toward the Future…Together

D-E6LsPXYAE-a65

4-7 August 2019
NCURA’s 61st Annual Meeting “Building Toward the Future…Together” (Washington Hilton in Washington, D.C.). For more information, please visit the NCURA Annual Meeting’s home page (https://www.ncura.edu/annualmeeting/Home.aspx).
Registration deadline: Friday, July 26, 2019.

If you have any questions, please feel free to contact Claire Chen at Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  +1 (202) 466-3894.

Invitation letter for European HE Institutions

Read more...

No alla plastica nelle università

La CRUI sigla un accordo con l’Associazione Marevivo e il CoNISMa– Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze per aderire alla campagna #StopSingleUsePlastic.

L’accordo riflette le attuali posizioni del Parlamento europeo e la proposta legislativa della Strategia Europea per la plastica che, se approvata in via definitiva, vieterà a partire dal 2021 la vendita di moltissimi articoli in plastica monouso.

Programma
Associazione Ambientalista Marevivo
Lungotevere Arnaldo da Brescia - Scalo de Pinedo -
mercoledì 30 gennaio, ore 10

Salvatore Micillo - Sottosegretario di Stato al Ministero dell'ambiente e della tutela del
territorio e del mare

Rosalba Giugni - Presidente Marevivo
L'impegno di Marevivo contro le plastiche in mare e la campagna #StopSingleUsePlastic

Sauro Longhi - Rettore dell'Università Politecnica delle Marche – Giunta della CRUI
L’impegno della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane per la riduzione delle plastiche
monouso

Antonio Mazzola – Presidente del CoNISMa
La riduzione delle plastiche monouso, impegno civile in una logica di economia circolare.

Mauro Bertelletti - Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
La ricerca internazionale del MIUR in ambito JPI Ocean

Marco Matiddi – ISPRA
Marine litter e tartarughe marine, un problema non solo Mediterraneo: il Progetto UE INDICIT

Francesco Regoli – Università Politecnica delle Marche
Plastiche e microplastiche negli oceani: da contaminanti emergenti ad emergenza ambientale

Antonio Terlizzi – Università di Trieste
Plastiche in mare: consapevolezza e partecipazione attiva per fronteggiare l’emergenza

Enrico Zambianchi – Università di Napoli Parthenope
La dispersione delle plastiche nel Mediterraneo

Protocollo congiunto

 

Read more...

Ambrosio Luigi - Direttore Scuola Normale Superiore di Pisa

Sono nato il 27 gennaio 1963 ad Alba (CN). Dal 1981 al 1985 sono stato allievo del corso ordinario della Scuola Normale e, contestualmente, sono stato iscritto al corso di laurea in Matematica dell'Università di Pisa.
Ho frequentato il corso di perfezionamento in Matematica della Scuola Normale Superiore dal 1985 al 1988.

Carriera accademica
Ricercatore presso l'Università di Roma II (Tor Vergata) dal 1988 al 1992. Professore associato presso l'Università di Pisa dal 1992 al 1994. Professore ordinario a Benevento dal 1994 al 1995, poi a Pavia dal 1995 al 1998, dal 1998 in servizio presso la Scuola Normale Superiore.

Profilo scientifico
Il mio ambito iniziale di ricerca, grazie all'influenza del mio maestro Ennio De Giorgi, è stato il Calcolo delle Variazioni e la Teoria Geometrica della Misura, con un particolare interesse verso le applicazioni di queste teorie alla segmentazione di immagini e allo studio delle fratture in meccanica dei continui. Gradualmente i miei interessi di ricerca si sono estesi e diversificati: ad oggi comprendono le equazioni alle derivate parziali, i problemi di evoluzione, la probabilità e la teoria del trasporto ottimo di massa.

La mia produzione scientifica conta ad oggi più di 210 pubblicazioni (tra queste, 4 monografie di ricerca), citate più di 8400 volte da più di 3300 autori (fonte: database MathSciNet dell'American Mathematical Society), con un indice Hirsch di 66 (fonte: VIA Academy, basata su Google Scholar, http://www.topitalianscientists.org).

Allievi
Sono stato relatore, oltre che di molteplici tesi di laurea, di 20 tesi di dottorato: Francois Ebobisse (1999), Matteo Focardi, Camillo De Lellis, Valentino Magnani (2002), Aldo Pratelli (2003), Stefania Maniglia, Davide Vittone (2006), Alessio Figalli (2007

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in