Roma LUISS - bandi di concorso

Super User

Super User

Nuovo Portale Universitaly

Il 17 luglio il MUR e il Cineca hanno presentato agli atenei e alle istituzioni Afam il rinnovato portale Universitaly, frutto del lavoro di un apposito Tavolo composto da rappresentanti di MUR, Cineca, MAECI, CRUI, CODAU, Conferenze Afam. 
 
Universitaly, ora in una rinnovata veste grafica e con una nuova e semplificata articolazione delle sezioni e dei contenuti, è l’unico punto nazionale di riferimento per l’orientamento tanto degli studenti italiani che di quelli internazionali e per la presentazione dell’offerta formativa nazionale. Il MUR e il CINECA hanno organizzato questa prima presentazione del portale, per illustrare a tutti i soggetti potenzialmente coinvolti nella raccolta e diffusione delle informazioni funzionali all’attrazione di studenti da tutto il mondo, il nuovo Universitaly e in particolare le modalità di acquisizione delle informazioni necessarie al completamento del portale.
Read more...

Nuovo portale Universitaly

Il 17 luglio il MUR e il Cineca hanno presentato agli atenei e alle istituzioni Afam il rinnovato portale Universitaly, frutto del lavoro di un apposito Tavolo composto da rappresentanti di MUR, Cineca, MAECI, CRUI, CODAU, Conferenze Afam. 
 
Universitaly, ora in una rinnovata veste grafica e con una nuova e semplificata articolazione delle sezioni e dei contenuti, è l’unico punto nazionale di riferimento per l’orientamento tanto degli studenti italiani che di quelli internazionali e per la presentazione dell’offerta formativa nazionale. Il MUR e il CINECA hanno organizzato questa prima presentazione del portale, per illustrare a tutti i soggetti potenzialmente coinvolti nella raccolta e diffusione delle informazioni funzionali all’attrazione di studenti da tutto il mondo, il nuovo Universitaly e in particolare le modalità di acquisizione delle informazioni necessarie al completamento del portale.
Read more...

Bando Cooperazione scientifica e tecnologica Italia-Germania

È stato pubblicato l’Avviso per la raccolta di progetti di ricerca congiunti per la cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Germania per il biennio 2023-2025. Gli scienziati italiani selezionati avranno l’opportunità di accedere a centri e infrastrutture di rilevanza internazionale presenti in Germania come European XFEL, FAIR-GSI, DFKI, MPI-IPP, EMBL e simili. La partecipazione di giovani al gruppo di ricerca è tra i criteri di valutazione.

La scadenza per presentare la propria candidatura è l’8 settembre 2023.

Informazioni al link:
Italia Germania, aperto il bando MAECI per la cooperazione scientifica e tecnologica

Read more...

Dalla Stampa

 

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in