La nuova primavera dell'università di Cassino e del Lazio Meridionale

Super User

Super User

Post-graduate programmes delivered in English by the Italian universities (academic year 2021/2022)

On the occasion of the Expo 2020 Dubai, the Conference of Italian University Rectors (CRUI) and the CRUI Foundation present the results of a survey on the academic post-graduate programmes totally taught in English in the Italian universities in the academic year 2021/2022:
- Postgraduate Specialisation and Advanced Professional Training Courses (“Master Universitario-MU” - 1st and 2nd level);
- PhD Programmes (Doctoral programmes);
- Winter/Summer Schools

  • The survey aims to support international students and doctoral candidates to choose the program better suitable to their needs and highlights the programmes in 8 scientific areas:
         1 Aerospace
         2 Agriculture 4.0
         3 Cultural Heritage
         4 Cyber Security
         5 Internet of things
         6 Life science
         7 
    Smart Energy
         8 Sustainable mobility


    tabella2 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
For each of the three typologies of programmes, eight lists are available in alphabetical order: by field of study and - within each field - by university’s short name. A list of official names of the Italian universities is also provided, to compare the short and the complete names.
 
Useful links: 
- Universitaly: the official portal to provide students with useful information on the Italian university system and programmes. 
- List of degree programmes delivered in English (1st and 2nd cycle)
- Qualification Framework of the European Higher Education Are
 
 
Read more...

Il cambiamento parte da ricerca e innovazione

02 dicembre. Francesco Cupertino, delegato CRUI per i rapporti con l’industria, partecipa a Microsoft Skilling. “Il Paese riconosce in questo momento il ruolo centrale del sistema universitario per la ripartenza dell'economia e della società – ha detto Cupertino a margine dell’incontro – Questo comporta il dovere, da parte nostra, di dare il massimo per il futuro dei nostri giovani e lo sviluppo delle imprese. La collaborazione tra pubblico e privato, fondata sulla ricerca e sull'innovazione, sarà la chiave di volta per sostenere il cambiamento. Grazie ad iniziative come questa, possiamo individuare più facilmente le priorità sulla base delle quali orientare le attività di formazione e placement ed essere più efficaci rispetto agli obiettivi di sviluppo che ci accomunano.”

Read more...

Esito della selezione 2021 - Premio Rita Levi-Montalcini per la cooperazione scientifica tra Italia e Israele

La Commissione di Selezione mista, istituita ai sensi dell’art. 4 del Bando emanato da MAECI, Fondazione CRUI e MUR per l’assegnazione del Premio bi-nazionale intitolato “Premio Rita Levi-Montalcini per la cooperazione scientifica tra Italia e Israele” (edizione 2021), ha valutato positivamente la candidatura del progetto: 
 
- Comparative Analysis of Seed Growth Regulating Factors in Wheat and Barley”, presentato dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria, Centro di Ricerca Genomica e Bioinformatica sotto la supervisione della dottoressa Erica Mica, da realizzare in collaborazione con il Prof. Assaf Distelfeld, Università di Haifa, Dipartimento di Biologia Evolutiva e Ambientale. 
 
Il Premio Rita Levi-Montalcini per l’anno 2021 viene pertanto attribuito al Prof. Assaf Distelfeld.
 
*************************
 
 
Read more...

Calendario Giunta e Assemblea 2022

 
2022 Giunta 
(ore 16)
Assemblea Generale
(ore 10.00)
 GENNAIO  19 20
 FEBBRAIO 16

17

 MARZO

16

17
 APRILE

20

26 (a Brescia)
 MAGGIO 18 - ore 18.00 (Padova) 19 - ore 15.00 (a Padova)
 GIUGNO 22 23
 LUGLIO 21 - ore 11.00 21 - ore 15.00
 SETTEMBRE 21 22 
 OTTOBRE 19 20
 NOVEMBRE 22 (online) 24 - ore 13.00 (a Bologna)
 DICEMBRE 14 15
 il calendario potrebbe subire variazioni

 

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in