La nuova primavera dell'università di Urbino

Super User

Super User

Vademecum per l’elaborazione del Gender Equality Plan negli Atenei italiani

Pubblicato il Vademecum per l’elaborazione del Gender Equality Plan negli Atenei italiani realizzato dal Gruppo di Lavoro GEP della Commissione CRUI sulle Tematiche di genere, approvato nell'Assemblea Generale della CRUI lo scorso 22 luglio 2021.

Read more...

Accordo quadro MUR-CONSOB-CRUI per formazione e dottorati innovativi

IMG9251

 

Roma, 22 luglio 2021 – Sviluppare e consolidare opportunità e iniziative di collaborazione nell’ambito dell’alta formazione e della ricerca applicate al contesto delle istituzioni pubbliche. È questo l’obiettivo principale dell’Accordo Quadro sottoscritto oggi dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, dal Presidente della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB), Paolo Savona, e dal Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI), Ferruccio Resta.

In particolare, la collaborazione tra MUR, CONSOB E CRUI consentirà, oltre che di sviluppare interventi congiunti di formazione, di individuare le priorità attualmente esistenti per progettare e realizzare tirocini e sviluppare dottorati innovativi presso la CONSOB.

Sarà un Comitato di indirizzo paritetico, che verrà costituito dal Ministro dell’Università e della Ricerca, ad approvare il piano annuale delle attività e a valutare le azioni deliberate.

«L’Accordo firmato oggi è un ulteriore strumento pensato per rendere i percorsi di formazione e di dottorato sempre più in linea con le richieste e le esigenze lavorative di una società in continuo cambiamento, trasformata da processi di innovazione e digitalizzazione e alla ricerca di competenze specialistiche nuove» ha detto il Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa

«L’accordo rappresenta un impegno concreto per quel rinnovamento della pubblica amministrazione che passa dal capitale umano e che rientra appieno tra gli obiettivi del PNRR» ha detto il Presidente della CRUI, Ferruccio Resta. «Un’iniziativa di sistema che mira a incentivare la formazione e l’immissione di nuove competenze altamente qualificate per la realizzazione delle riforme del comparto pubblico richieste dall’Europa. Un intervento che speriamo si riveli strutturale e non congiunturale, che consenta di ottimizzare le risorse e rendere più efficiente la cooperazione tra istituzioni. La CRUI, in particolare, si adopera da tempo per la realizzazione di tirocini e per lo sviluppo di dottorati innovativi che diano maggior impulso al rapporto tra sistema universitario e mondo del lavoro, tanto nel comparto pubblico quanto in quello privato».

Read more...

Sostenibilità, crescita, sviluppo internazionale

15 luglio, 15.30, webinar di Smart Export Academy per PMI, professionisti dell’export e personale della PA coinvolto nei processi di internazionalizzazione e promozione sui mercati esteri.

Al seminario, curato da SDA Bocconi, intervengono: Mauro Chezzi (Responsabile Politiche Industriali e vicedirettore di SMI Sistema Moda), Daniela Ferroni (Responsabile sostenibilità Alfredo Grassi S.p.A) e Giulia Genuardi (Responsabile Sostenibilità ENEL). Coordina Alessandro Minichilli (Ordinario di Economia Aziendale e Corporate Governance, Università e SDA Bocconi)

Per partecipare è sufficiente registrarsi su https://www.smartexportacademy.it/ Il link allo streaming viene inviato automaticamente a tutti gli utenti della piattaforma. 

Smart Export è un’iniziativa nata dalla collaborazione fra MAECI, ICE e CRUI. Si tratta di 6 percorsi gratuiti di alta formazione manageriale e digitale per l’internazionalizzazione destinati a PMI, professionisti dell’export e personale della PA. La formazione della Academy è asincrona, pertanto fruibile in ogni momento.

b

Read more...

Pubblicata la graduatoria per 100 borse di studio a studenti con protezione internazionale

Bando per l’assegnazione di 100 annualità di borse di studio a studenti con protezione internazionale per l’accesso ai corsi di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico e dottorato di ricerca presso le università italiane – A.A. 2021/22

I candidati dovranno presentare la domanda alla pagina web https://borsespi.laziodisco.it entro le ore 24.00 del 30 luglio 2021

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in