21 marzo: iniziative degli Atenei

Super User

Super User

2020 EHEA Rome Ministerial Conference

Immagine-removebg-preview

The 2020 EHEA Rome Ministerial Conference took place online on 19th November in a live streaming available in 6 languages (Italian, English, French, German, Russian and Spanish). 
The Conference was opened by the Italian Minister for Universities and Research, Prof. Gaetano Manfredi, and by the European Commissioner for Innovation, Research, Culture, Education and Youth, Mariya Gabriel, followed by the participation of all EHEA Ministers and Consultative Members of the process.

In the afternoon, the Global dialogue Panel allowed an exchange of views among the major international organisations operating globally in the higher education sector in order to promote a global dialogue between the EHEA and other Regions in the world. At the end of the Conference, the EHEA Ministers adopted the “Rome Ministerial Communiqué”, a fundamental document which gives indications on the next ten years of work of the entire European Higher Education Area, and stresses the need to improve the implementation of fundamental values, especially democracy, since the principles behind higher education convey notions of peace and freedom. 


Main documents

 

 

Read more...

SCHOLARS AT RISK- ITALY SPEAKER SERIES

SAR-Italy launches its first speaker series in the Fall 2020. This cycle of seminars aims at promoting knowledge about present violations of academic freedom and at advocating for the rights of higher education members in pursuing research, teaching and education.

This first edition will be online and will feature four scholars who have been involved in protection programs within Italian universities.

Download Brochure

Read more...

Conferenza EHEA 2020

La conferenza 2020 dei ministri responsabili della EHEA si è tenuta il 19 novembre, aperta a tutti grazie a un live streaming in sei lingue. Nella sessione di apertura sono intervenuti il Ministro italiano dell'Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, e il Commissario Europeo Mariya Gabriel. La successiva sessione dei membri consultivi ha visto il confronto tra i principali stakeholders coinvolti nella EHEA. 

Nella sessione pomeridiana, dedicata all'approccio globale nel prossimo decennio di EHEA, sono intervenuti di Luciano Floridi, Professore di Filosofia ed Etica dell'Informazione (Università di Oxford) e Jeffrey D.Sachs, Direttore del Centro per lo Sviluppo Sostenibile (Columbia University). 

La conferenza si è chiusa con l’approvazione del “Comunicato di Roma”. 
 
Il sito della Conferenza: https://ehea2020rome.it
 
I documenti:

Read more...

I° ciclo di formazione AGID – CRUI per RTD

Dalla stretta collaborazione tra la CRUI e AGID nasce il primo ciclo di formazione online congiunto che si compone di sei webinar, della durata di un’ora e mezza ciascuno, incentrati su alcuni dei temi connessi alla digitalizzazione della PA di maggiore interesse per le amministrazioni.

Il percorso è pensato per essere uno strumento di approfondimento per i Responsabili della transizione al digitale, di PA centrali e locali, e per dirigenti e dipendenti impegnati in processi di innovazione e digitalizzazione all’interno della PA.

L’ obiettivo di questo primo ciclo di formazione è quello di fornire una visione di insieme sui documenti strategici e normativi italiani ed europei e sul Piano triennale per l’informatica nella PA. 
Sarà inoltre l'occasione per approfondire, con momenti dedicati, alcuni temi di particolare rilevanza e attualità come quello della gestione e della conservazione documentale, della sicurezza informatica e dei dati nella pubblica amministrazione.

L’Agenda:

  • Webinar 1 - 10 novembre 2020
    Il Piano Triennale per l’informatica nella PA 2020 - 2022: scadenze, adempimenti e novità per le PA - 10 novembre 2020
  • Webinar 2 – 17 novembre 2020 | 11:00-12:30
    Il ruolo e la valorizzazione dei dati nella PA  
  • Webinar 3 – 24 novembre 2020 | 11:00-12:30
    La sicurezza informatica nella pubblica amministrazione
  • Webinar 4 – 1 dicembre 2020 | 11:00-12:30
    Formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici: cosa cambia con le nuove linee guida AGID
  • Webinar 5 – 9 dicembre 2020 | 11:00-12:30
    I diritti digitali dei cittadini nei confronti delle amministrazioni pubbliche
  • Webinar 6 – 15 dicembre 2020 | 11:00-12:30
    La community dei Responsabili per la transizione al digitale e l’importanza della rete.

Le registrazioni dei webinar sono online su:
https://www.fondazionecrui.it/webinar-ict-2020/webinar-ict-2020/

Per partecipare è necessario iscriversi compilando il seguente link: https://bit.ly/34xrky2 
Scarica la Locandina

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in