21 marzo: iniziative degli Atenei

Super User

Super User

DL RILANCIO | SEGNALI IMPORTANTI PER UNIVERSITA' E RICERCA

== Ferruccio Resta su risorse DL Rilancio  a Radio 24 - 14/05/20

Le università plaudono le misure su università e ricerca del Decreto Legge annunciato dal Governo. Il Decreto Rilancio stanzia misure imponenti che vanno nella direzione auspicata dagli atenei italiani; un ringraziamento al Ministro Manfredi.

Sono due gli aspetti di maggior rilievo. Il primo riguarda l’attenzione allo studente e il diritto allo studio, con l’ampliamento della no-tax area. In un momento di forte incertezza economica, il rischio è quello che molte famiglie si trovino nella condizione di rinunciare all’istruzione dei propri figli. Un calo di iscritti non è solo un danno al sistema universitario, ma una rinuncia al futuro. Al futuro di un Paese già fanalino di coda per numero di laureati, che in una situazione di crisi rischia di rallentare ulteriormente il proprio passo. E con questo la propria competitività e attrattività.

Il secondo aspetto riguarda la ricerca scientifica, interessata da un investimento di oltre 500 milioni di euro e da 4.000 nuovi posti da ricercatore, che si aggiungono ai 1.600 già deliberati. Misure che, oltre ad affrontare lo stato di emergenza Covid, consentono alle università di guardare avanti, a un grande programma di rilancio della ricerca su base nazionale. Una rotta che rompe con il passato recente e che punta su ricerca, trasferimento tecnologico e innovazione per affrontare con prontezza le sfide sociali del futuro.

“Gli investimenti in questione – ha commentato Ferruccio Resta, Presidente della CRUI – non tamponano, ma rilanciano. È questa la questione cruciale. Finalmente, dopo anni di ritirata dello Stato da un settore fondamentale per lo sviluppo e il benessere dei cittadini, si intravedono chiari segnali di un cambiamento di marcia: risorse nuove per rafforzare il diritto allo studio, il potenziamento dei ricercatori e un’attenzione alla ricerca che non solo porterà nelle università energie giovani, ma che aumenterà l’attrattività del Paese nei settori a maggior sviluppo. Ora è compito delle Università raccogliere con responsabilità questo impegno, puntando su scelte coraggiose all’insegna della qualità della formazione, della ricerca e dell’innovazione”.


[15 maggio 2020] 

Contributi audio/video dei Rettori

Ferruccio Resta "Bene l'aula virtuale, ma mai potrà equiparare l'aula fisica"
Intervista audio a Radio 24 

Ferruccio Resta, Presidente della CRUI, a Radio 24 (audio)

Video messaggio del Rettore Salvatore Cuzzocrea (Università di Messina) sulla Fase 2

Video messaggio del Rettore Francesco Priolo - Università di Catania

Video messaggio del Rettore Francesco Adornato - Università degli studi di Macerata

Video messaggio del Rettore Luigi Dei - Università degli studi di Firenze



COVID-19 | Eugenio Gaudio, Rettore Università La Sapienza a TG2 Post


Video messaggio del Rettore Paolo Collini, Università degli Studi di Trento

Video Messaggio del Rettore Maria Del Zompo Università degli Studi di Cagliari

 

COVID-19 | Aggiornamenti per le Università

 

Read more...

UNIVERSITA' MODELLO PER LA PA DIGITALE

Il sistema che gestisce atenei e ricerca ha retto l’emergenza grazie alla capillarità di infrastrutture e all’uso del cloud. Scongiurando così il blocco temuto all’inizio dell’allarme sanitario. Un’analisi dei punti di forza in grado di indicare nuove strategie per l’intera pubblica amministrazione.
 

Leggi l'articolo completo su:
https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/rete-garr-batte-covid-19-universita-modello-per-la-pa-digitale/

Read more...

IL MURO CHE UNISCE

Le università italiane hanno gestito l'emergenza sanitaria con prontezza ed efficacia. La transizione digitale è avvenuta in poche settimane. Con grande coraggio, dedizione, spirito comunitario. Il muro prova a raccontare quest'avventura. Ogni mattone, una storia.

 

 

***********
Hanno collaborato: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Politecnico di Bari, Università della Calabria, Università di Camerino, Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro, Università di Foggia, Università di Firenze, Università di Genova, LIUC Università Cattaneo, Scuola IMT Alti Studi Lucca, Università Bocconi di Milano , Politecnico di Milano, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, Università di Modena e Reggio Emilia, Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli,  Università degli Studi di Napoli Parthenope, Università di Perugia, Università di Pisa, Scuola Normale Superiore Pisa, Scuola Superiore Sant'Anna Pisa, Sapienza Università di Roma, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Università di Siena, Università di Siena Stranieri, Università di Torino, Università di Trento, Università IUAV di Venezia, Università di Verona, Università degli Studi della Tuscia Viterbo

 

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in