La nuova primavera dell'università di Messina

Super User

Super User

Le Università al centro della trasformazione digitale: VMware e la CRUI insieme per formare i talenti del futuro

vmwarecruiMilano, 25 luglio 2019 – VMware, innovatore leader nel software aziendale, annuncia di avere sottoscritto un memorandum di intesa triennale con lo scopo di stabilire una collaborazione con la CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiani – volto a identificare e programmare iniziative di education congiunte su tutto il territorio italiano per accelerare la trasformazione digitale nel nostro Paese.

Le iniziative prevedono, a partire dal mese di settembre, la realizzazione di incontri formativi, seminari e lezioni didattiche che si terranno presso le principali Università italiane e che coinvolgeranno studenti, professori e personale accademico, mettendo a sistema il know-how consolidato di VMware nelle tecnologie digitali in ambiti come il Cloud, il Networking e la Sicurezza e il Digital Workspace.

Le attività didattiche permetteranno agli studenti di acquisire competenze sulle tecnologie più innovative, in modo da aiutarli a orientarsi verso le nuove figure professionali che saranno sempre più richieste dal mercato del lavoro, come ad esempio il Cyber Security Manager, il Data Scientist o il Privacy Specialist

I programmi formativi rivolti ai docenti e al personale universitario consentiranno loro di perfezionare le proprie conoscenze e capacità in chiave digitale e apprendere le nuove metodologie che gli strumenti tecnologici abilitano, per una didattica in grado di colmare lo skill shortage che ancora accompagna il mondo della tecnologia.

Le iniziative promosse da VMware con CRUI e le Università Italiane si inseriscono nell’ampio progetto di education che l’azienda sostiene a livello globale e che la vede fortemente impegnata nello sviluppo dei programmi accademici.

“La collaborazione tra le Università e le aziende a vantaggio della crescita e dello sviluppo del nostro Paese è fondamentale. Per questo siamo molto orgogliosi della partnership avviata con CRUI”, afferma Raffaele Gigantino, Country Manager di VMware Italia. “Alle imprese e alle Università, forti rispettivamente delle loro specificità e della loro autonomia, spetta la sfida di sapersi integrare in modo da raggiungere un obiettivo comune e migliorare in definitiva il tasso di digital transformation in tutto il Paese. Solo educando in modo più efficace i giovani sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie sarà possibile che sia le generazioni attuali sia quelle future ottengano la giusta preparazione.”.

“La CRUI dedica un’attenzione sempre maggiore alla collaborazione con soggetti qualificati pubblici e privati per avviare programmi di ricerca e sviluppo e progetti di alta formazione nell'ambito della trasformazione digitale – commenta Gaetano Manfredi, Presidente della CRUI – “Gli atenei sono i luoghi in cui si costruisce la competitività economica del Paese e dove si sviluppano le competenze sociali capaci di gestirla in maniera equa. La digitalizzazione rappresenta oggi uno strumento indispensabile per potenziare le energie propulsive dell’università. Per questo continuiamo a stringere partnership solide come quella con VMware, offrendo così a studenti, personale, docenti e ricercatori opportunità complementari a quelle strettamente curriculari.”

Attraverso la sua divisione VMware Research, infatti, VMware offre a ricercatori, docenti e studenti universitari la possibilità di collaborare per esplorare nuove direzioni tecnologiche. Tramite il programma VMware IT Academy, inoltre, gli studenti possono iniziare il loro percorso lavorativo e approfondire le conoscenze sulle tecnologie VMware con corsi disponibili attraverso una rete globale di scuole e Università e attraverso opportunità di certificazione online, Hands-on Lab e altre risorse di apprendimento.

Inserendosi nel contesto del VMware IT Academy e seguendo le sue linee guida, VMware e la CRUI gestiranno i corsi di alta formazione, i seminari (anche sotto forma di webinar) e la formazione continua presso i centri di competenza VMware oltre a organizzare conferenze, dibattiti, testimonianze ed eventi per la diffusione della conoscenza tecnologica.

Infine, come parte delle nuove iniziative di collaborazione, VMware e la CRUI annunciano oggi una  ricerca, i cui risultati saranno presentati in autunno, al fine di contestualizzare il ruolo del sistema universitario per lo sviluppo territoriale, mostrando come la presenza universitaria abbia un impatto positivo importante sulla diffusione di esperienze imprenditoriali innovative. A partire dai dati resi pubblici dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la ricerca consentirà di evidenziare in modo ancora più capillare lo stretto legame che unisce la comunità accademica e il mondo delle aziende nella promozione di una reale formazione e trasformazione digitale del Paese.

Read more...

Inaugurazione a.a. 2019-2020

Università italiane | Consulta il calendario

MARZO 2020 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
18 (in streaming
www.unipd.it/inaugurazione798)
Università di Padova  
10 Università di Foggia  
13 Università IULM Milano  
9 Università di Macerata  
9 (cancellata  e rimandata a data da destinarsi) Università di Torino  
3 (cancellata  e rimandata a data da destinarsi) Università di Trento  
16 (cancellata  e rimandata a data da destinarsi) Università di Udine  
2 (cancellata  e rimandata a data da destinarsi) Università Vita-Salute San Raffaele - Milano  
FEBBRAIO 2020 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
27 Università della Tuscia Viterbo  
26 Università dell'Aquila  
25 Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia  
21 Università di Messina  
24 Università di Sassari  
18 Sapienza Università di Roma  
14 Università del Salento  
11 Ca' Foscari Venezia  
10 Università di Teramo  
7 Università di Verona  
7 Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale  
3 Università del Molise  
GENNAIO 2020 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
31 Università di Catania  
28 Università del Sannio  
24 Università di Palermo  
24 Università di Trieste  
23 Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma  
23 Università di Roma Tre  
21 Università di Firenze  
DICEMBRE 2019 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
17 Milano Bicocca  
9 Università di Brescia  
5 Piemonte Orientale  
2 Università di Pavia  
     
NOVEMBRE 2019 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
29 Università della Basilicata  
29 Università di Bergamo  
29 Università di Parma  
23 Università di Siena  
22 LUISS Roma  
15 Libera Università di Bolzano  
15 Università dell'Insubria  
15 Bocconi Milano  
13 Università di Camerino  
8 Università di Cagliari  
5 Politecnico Milano  
OTTOBRE 2019 ATENEO DISCORSI DEI RETTORI
30 Università di Urbino  
28 LIUC - Università Cattaneo Prof. Federico Visconti
3 Roma - UNINT  

 

Il calendario potrebbe subire variazioni

Per segnalazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Read more...

Building Toward the Future…Together

D-E6LsPXYAE-a65

4-7 August 2019
NCURA’s 61st Annual Meeting “Building Toward the Future…Together” (Washington Hilton in Washington, D.C.). For more information, please visit the NCURA Annual Meeting’s home page (https://www.ncura.edu/annualmeeting/Home.aspx).
Registration deadline: Friday, July 26, 2019.

If you have any questions, please feel free to contact Claire Chen at Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  +1 (202) 466-3894.

Invitation letter for European HE Institutions

Read more...

No alla plastica nelle università

La CRUI sigla un accordo con l’Associazione Marevivo e il CoNISMa– Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze per aderire alla campagna #StopSingleUsePlastic.

L’accordo riflette le attuali posizioni del Parlamento europeo e la proposta legislativa della Strategia Europea per la plastica che, se approvata in via definitiva, vieterà a partire dal 2021 la vendita di moltissimi articoli in plastica monouso.

Programma
Associazione Ambientalista Marevivo
Lungotevere Arnaldo da Brescia - Scalo de Pinedo -
mercoledì 30 gennaio, ore 10

Salvatore Micillo - Sottosegretario di Stato al Ministero dell'ambiente e della tutela del
territorio e del mare

Rosalba Giugni - Presidente Marevivo
L'impegno di Marevivo contro le plastiche in mare e la campagna #StopSingleUsePlastic

Sauro Longhi - Rettore dell'Università Politecnica delle Marche – Giunta della CRUI
L’impegno della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane per la riduzione delle plastiche
monouso

Antonio Mazzola – Presidente del CoNISMa
La riduzione delle plastiche monouso, impegno civile in una logica di economia circolare.

Mauro Bertelletti - Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
La ricerca internazionale del MIUR in ambito JPI Ocean

Marco Matiddi – ISPRA
Marine litter e tartarughe marine, un problema non solo Mediterraneo: il Progetto UE INDICIT

Francesco Regoli – Università Politecnica delle Marche
Plastiche e microplastiche negli oceani: da contaminanti emergenti ad emergenza ambientale

Antonio Terlizzi – Università di Trieste
Plastiche in mare: consapevolezza e partecipazione attiva per fronteggiare l’emergenza

Enrico Zambianchi – Università di Napoli Parthenope
La dispersione delle plastiche nel Mediterraneo

Protocollo congiunto

 

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in