La nuova primavera dell'università di Trieste e SISSA

Super User

Super User

Cooperation in Space: Italy and Switzerland – Present and Future.

Il 3 maggio, nell’ambito dell’iniziativa House of Switzerland Milano, l’Ambasciata di Svizzera in Italia, l’ASI e lo Swiss Space Office organizzano una conferenza dal titolo “Cooperation in Space: Italy and Switzerland – Present and Future”. Tra i relatori, anche il Prof. Francesco Cupertino delegato della CRUI.

Link: https://swisshousemilano.it/it/home/

Read more...

7 giorni con ENI per imparare l’impresa

Aperte fino al 25 maggio le candidature per la terza edizione di Human Knowledge Lab, un programma di Idea Validation itinerante e tematico avviato da Joule, la scuola di Eni per l’impresa, in collaborazione con LVenture Group. 
 
Il programma prevede per i candidati selezionati un impegno di 7 giorni full-time in presenza, dall’11 al 17 luglio negli spazi dell’università Ca’ Foscari di Venezia, con un approccio coinvolgente in cui si alternano teoria e pratica. Durante il percorso si avvicenderanno i contributi di startupper, expert interni Eni ed esperti provenienti dall’ecosistema innovativo, da Business School e contesti accademici di eccellenza. I partecipanti avranno inoltre a disposizione tutor e coach a supporto del processo di crescita e sviluppo individuale. 

Il programma di Idea Validation di questa edizione avrà come focus le applicazioni tecnologiche e/o digitali nell’ambito della mobilità sostenibile, logistica, decarbonizzazione, economia circolare e lotta al cambiamento climatico. HK Lab è rivolto ai team composti da almeno due persone che abbiano compiuto 18 anni e abbiano un’idea innovativa con applicazione a settori trasversali, non necessariamente Energy ma anche Food & Beverage, Fashion, Real Estate, Automotive e altro.
 
Info e dettagli per la candidatura al seguente link: https://joule.eni.com/

Regolamento Human Knowledge Lab.

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in